La tradizione del grande jazz torna a incantare la laguna
Palazzo Bellini ospiterà la serata evento “Concerto per quattro pianoforti” Il Gruppo dei 10 sabato 19 porterà nella città dei Trepponti artisti di spessore
In esclusiva nazionale sabato 19 aprile alle ore 21 a Palazzo Bellini si alzerà il sipario sul “Concerto per 4 pianoforti”, evento musicale unico e irripetibile, un’autentica sorpresa di Pasqua, confezionata a regola d’arte dal Comune, in collaborazione con “Il gruppo dei 10” di Ferrara. L’evento, grazie al quale si confronteranno in un raffinato dialogo in chiave jazz 4 musicisti di fama internazionale, Paolo Alderighi, Andrea Pozza, Dado Moroni e Rossano Sportiello è stato presentato ieri mattina a Palazzo Bellini da Davide Caleffi de “Il Gruppo dei 10” e dall’assessore al turismo Sergio Provasi. «Si tratta di un evento di grandissimo spessore culturale – ha commentato entusiasta l’assessore Provasi – che fa da spartiacque tra la ricchissima programmazione invernale e l’altrettanto ricchissima nuova stagione primaverile ed estiva. Se per un verso ci troviamo a combattere con le ristrettezze di risorse, l’amministrazione non lesina risorse ed impegno nel promuovere eventi di rilievo, sia per famiglie, che per appassionati di cultura e arte. Il mercato turistico è da stimolare e questo concerto con musicisti di prim’ordine, merita di ottenere massimo riscontro». Dopo il grande successo riscosso dalla prima edizione della rassegna musicale “Direzione Comacchio”, prosegue anche quest’anno la collaborazione con “Il gruppo dei 10”, grazie al concerto per 4 pianoforti che vedrà esibirsi sul palco della sala polivalente «4 musicisti dotati di stili originali, personalissimi – ha commentato Davide Caleffi - , capaci di creare insieme armonie sublimi, gradite sia agli appassionati di jazz, che agli amanti della musica, non esperti di questo genere musicale». Comacchio, come Ferrara del resto, annovera una tradizione jazzistica di livello, che affonda le proprie origini negli anni ’70, quando sbarcarono numeri uno come Dizzy Gillespie e tanti altri. Paolo Alderighi con il suo pianoforte ha girato tutto il mondo, collaborando, tra gli altri, con Franco Cerri, Scott Hamilton, Dan Barret, mentre Dodo Moroni si è esibito nei più prestigiosi club del panorama jazzistico, calcando anche il Blue Note di New Jork. Rossano Sportiello da giovanissimo ha cominciato a suonare con una delle più blasonate jazz band del panorama europeo, la Milano Jazz Gang, collaborando con numerosi artisti internazionali. Andrea Pozza gira in lungo e in largo tra l’Italia e l’Europa guidando formazioni a suo nome e da solista. Ha al suo attivo un’intensa attività concertistica con nomi di spicco. Presente in conferenza stampa anche l’assessore alla Cultura Alice Carli. L’evento musicale è a pagamento (10 euro intero, 5 ridotto), ma «è un biglietto simbolico – ha precisato Provasi-, perché altrove un evento del genere sarebbe proposto a non meno di 25 euro».
Katia Romagnoli
©RIPRODUZIONE RISERVATA