La Nuova Ferrara

Ferrara

da martedì al palazzo municipale

“Ricordiamo”, l’eccidio nazista ripercorso da Anffas e Anpi

“Ricordiamo”, l’eccidio nazista ripercorso da Anffas e Anpi

Perché non accada più “Ricordiamo” le migliaia di disabili che insieme agli ebrei, agli zingari agli omosessuali ed a chi non condivideva le idee naziste sono morti nei campi di sterminio. Il monito...

1 MINUTI DI LETTURA





Perché non accada più “Ricordiamo” le migliaia di disabili che insieme agli ebrei, agli zingari agli omosessuali ed a chi non condivideva le idee naziste sono morti nei campi di sterminio.

Il monito viene dalla mostra che martedì 15 aprile alle ore 16.30 sarà inaugurata nel Salone d'onore di Palazzo Municipale, realizzata dall'associazione regionale Anffas onlus e da Amici dell’Anfass a cui si è associato l'Anpi. «Per la prima volta a Ferrara si affronta questo tema - ha ricordato il presidente Anpi Daniele Cevolani - Un eccidio che non si differenzia dagli altri che selezionavano le diversità ma che iniziò dai bambini ricoverati negli ospedali. Un’eliminazione studiata scientificamente partendo dalla sterilizzazione dei disabili e trasformando il problema in culturale, sociali e persino economico in quanto lo Stato per ogni soppressione calcolava quanto poteva aver risparmiato». Per questi motivi la presidente Anffas Franca Chiodi dopo aver illustrato chi è e cosa fa la sua associazione ha ringraziato la collega Virginia Reggi di Argenta che ha messo a disposizione i 31 pannelli corredati da un librettino che onora tutti i disabili vittime del nazismo.(mar.go)