Cuochi e produttori ferraresi al raduno della cucina regionale
Domani dalle 10 a Polesine Parmense (Pr) una giornata in cui cuochi, produttori, gourmet, esperti del settore agroalimentare si confrontano sul futuro del cibo. Ai fornelli anche quattro chef...
Domani dalle 10 a Polesine Parmense (Pr) una giornata in cui cuochi, produttori, gourmet, esperti del settore agroalimentare si confrontano sul futuro del cibo. Ai fornelli anche quattro chef ferraresi: Maria Grazia Soncini “La Capanna di Eraclio” a Codigoro, Pier Luigi Di Diego “Il Don Giovanni” di Ferrara, Adriana Biondi “Trattoria La Rosa” di Sant’Agostino e Mauro Gualandi “Dolceria Mazzini” di Argenta.
Da qualche anno a questa parte all’Antica Corte Pallavicina dei Fratelli Spigaroli si riuniscono il meglio della cucina e delle produzioni enogastronomiche regionali, presentate direttamente dai migliori chef e produttori della regione, membri dell’Associazione CheftoChef emiliaromagnacuochi (il presidente è Igles Corelli).
«Centomani, di questa terra” è una grande festa in cui varie categorie del settore agroalimentare si confrontano sul futuro del cibo, attraverso un ricco calendario articolato in otto forum di approfondimento della durata di un’ora ciascuno, nel corso dei quali sono previsti interventi di una cinquantina di illustri ospiti. Nella corte sarà anche allestito un mercato delle eccellenze enogastronomiche dei produttori soci di Cheftochef, fra cui “Consorzio Asparago di Altedo” e “Macelleria Rizzieri” di Ferrara. Fra gli invitati Riccardo Corazza, curatore della pagina “Gustiamo” della Nuova.