I luoghi della mostra
L’elenco degli autori e dove vedere le opere di “San Giorgio, il drago e la principessa”
1 Alberto Gambale, via San Romano, museo cattedrale.
2 Gianni Massagrande, lato San Paolo corso Porta Reno.
3 Anna Musile Tanzi, gradinata San Paolo.
4 Francesco Bombardi, davanti alla cattedrale (a sinistra).
5 Claudio Nicoli, davanti alla cattedrale (destra).
6 Franco Daga, Giardino delle Duchesse.
7 Laura Danzi e Pasquale Fameli, Giardino delle Duchesse.
8 Andrea Gandini, Giardino delle Duchesse.
9 Mariella Martinelli, Giardino delle Duchesse.
10 Aldo Pallaro, Chiostro San Giorgio.
11 Paolo Volta e Riccardo Bottazzi, ex sala Borsa (C. Cavour)
12 Paola Grizi, piazza Repubblica Castello Estense.
13 Carlo Zoli, piazza Repubblica.
14 Marcello Magoni, piazza Castello.
15 Mario Piva, portico cortile Castello.
16 Antiquario Andriollo, portico cortile Castello.
17 Dario Ilari, Castello Rivellino Nord.
18 Edoardo Bruno, Castello Rivellino Nord.
19 Vincenzo Biavati con studenti Dossi, Castello passaggio Nord.
20 Passero Olmo, Giardino 20 e 29 maggio (ex Standa).
21 Nicola Ferrari, (ex Standa).
22 Andrea Viviani, poste centrali.
23 Marco Carellario, ex sala Borsa.
24 Mario Storno, ex sala Borsa.
25 Nicola Zamboni e Sara Bolzani, ex sala Borsa.
26 Lufer, cortile cinema Boldini.
27 Celina Spelta, chiostro S.Paolo.
28 Paolo Barotto, piazz. S.Anna.
29 Angiola Tremonit, p. S.Anna.
30 Antonio Mascia, piazz. S. Anna.
31 Giuliana Natali, pal. Roverella.
32 Zeljka Momirov, Djordje Arnaut, Rotonda Foschini.
33 Antiquario Vitali, via Saraceno.
34 Matthias Sieff, chiostro San Paolo.
35 Paolo Pallara, pal. Schifanoia.
36 Paola paganelli, Schifanoia.
37 Mirella Guidetti Giacomelli, museo archeologico.
38 Mimmo Schivo, chiostro San Giorgio.
39 Maya Zignone, chiostro San Giorgio.
40 Antonio Ceccarelli, chiostro San Giorgio.
41 Andrea Pamini, chiostro San Giorgio.
42 Delio Piccioni, Casa Romei.