“Stabat Mater” il concerto di oggi inaugura i tanti eventi del litorale
Comacchio si apre alla cultura con un programma di iniziative che si preannuncia di alto livello. Durante tutto l’anno, infatti, l’amministrazione comunale darà vita a mostre, concerti, incontri. I...
Comacchio si apre alla cultura con un programma di iniziative che si preannuncia di alto livello. Durante tutto l’anno, infatti, l’amministrazione comunale darà vita a mostre, concerti, incontri. I prossimi appuntamenti sono due: una mostra dedicata al grande scultore Nicola Sebastio, di cui Comacchio possiede numerosissime opere, promossa dall’associazione “Amici di Pomposa - Spina”, e un grande concerto, “Stabat Mater” di Pergolesi, che si terrà oggi alle 18 nella Concattedrale di San Cassiano di Comacchio, eseguito dall’orchestra “Marija Judina” diretta da Giovanni Paganelli con Sara de Matteis, soprano e Erica Rompianesi, contralto. I contenuti poetici verranno introdotti dal maestro Pier Paolo Bellini dell’università di Campobasso. Un evento musicale che aprirà la serie della manifestazioni previste, per la riuscita delle quali si sta spendendo molto l’assessore alla cultura Alice Carli. Buon segno per i turisti che affolleranno il nostro litorale i quali avranno modo di nutrirsi di cultura di grande interesse secondo i programmi previsti dal “Museo Remo Brindisi” a Spina. (a.f.)