La Nuova Ferrara

Ferrara

LA PRESENTAZIONE

Oggi in Sala Agnelli Penoncini parla dei Margini di Roncada

Sono “mappe di terra, di fiume e di cielo” i racconti di Zena Roncada che, oggi, alle ore 17, Edoardo Penoncini presenterà nella Sala Agnelli della Biblioteca Ariostea. Margini. Storie di donne e di...

1 MINUTI DI LETTURA





Sono “mappe di terra, di fiume e di cielo” i racconti di Zena Roncada che, oggi, alle ore 17, Edoardo Penoncini presenterà nella Sala Agnelli della Biblioteca Ariostea. Margini. Storie di donne e di uomini senza storia (Pentàgora, 2013), s'intitola la raccolta narrativa che fluisce amorevole e inesorabile oltre gli argini del Grande Fiume su cui è stata composta, oltre gli argini del tempo che hanno separato gli abitanti della “bassa” dai loro luoghi di origine. Penoncini si è lasciato trasportare dallo sguardo empatico della Roncada: «Perché lo sfondo è quello della campagna, del Po, delle nebbie, dei personaggi curiosi del borgo, dei drammi e delle gioie della vita di ieri - ha argomentato - Questi 46 racconti brevi, divisi in quattro sezioni, sono solo una parte del proficuo patrimonio di vivida scrittura che l'autrice ha pubblicato sul suo blog “Pesci di nebbia”». La Roncada ha esordito con la sua prima opera creativa: «Se per un istante chiudo gli occhi, mi si popola improvvisamente un fiume di scie, di voli, di suoni, pensieri da un lato, l'acqua dall'altro, il borgo che si aggrappa tenacemente al suo argine, perché senza non saprebbe vivere, non avrebbe storia», ha rivelato Penoncini.

Matteo Bianchi