La Nuova Ferrara

Ferrara

accordo ministero, comune e camelot

Per accogliere i profughi arrivano oltre 300mila euro

Per accogliere i profughi arrivano oltre 300mila euro

La copertura finanziaria dell’accoglienza profughi, il cui flusso è ripreso impetuosamente nei giorni scorsi, è garantita, almeno in parte, dal ministero dell’Interno. È il frutto del sì ministeriale...

1 MINUTI DI LETTURA





La copertura finanziaria dell’accoglienza profughi, il cui flusso è ripreso impetuosamente nei giorni scorsi, è garantita, almeno in parte, dal ministero dell’Interno. È il frutto del sì ministeriale al progetto presentato dal Comune per il triennio 2014-16, che affida alla coop Camelot in quanto detentrice di «professionalità e competenza acquisita gestendo da vari anni il Centro servizi integrati per l’immigrazione», 8 posti per richiedenti asilo. Il costo del progetto è di 325.580 euro all’anno, si legge in una delibera recentemente approvata dal Comune, dei quali 260.424,76 euro di contributo e di un cofinanziamento di 65.155,24 euro. Il contributo finisce direttamente nel bilancio del Comune, in varie voci di assistenza sociale, mentre il secondo riguarda la copertura delle spese per gli 8 posti riservati ai profughi (personale, assistenza, consulenze, formazione professionale ecc.). I profughi dovranno essere trattati come impone il protocollo ministeriale, compresa l’attivazione dei percorsi di uscita dal progetto: ricerca lavoro, ricerca casa, con la possibilità di «iscrizione delle singole persone a reddito basso o con problematiche sociali particolari nelle liste per la casa del Servizio sociale, e il ricorso al fondo di garanzia per l’affitto.