La Nuova Ferrara

Ferrara

concorso nazionale “il poliziotto un amico in più”

La III D di Bondeno premiata a Genova

Ieri a Genova si è tenuta la cerimonia di premiazione degli istituti d'istruzione che sono risultati vincitori a livello nazionale della 14ª edizione del Concorso “Il Poliziotto un Amico in Più” sul...

2 MINUTI DI LETTURA





Ieri a Genova si è tenuta la cerimonia di premiazione degli istituti d'istruzione che sono risultati vincitori a livello nazionale della 14ª edizione del Concorso “Il Poliziotto un Amico in Più” sul tema “Crescere e migliorare insieme... noi protagonisti del cambiamento”, indetto dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e l'Unicef. L'iniziativa s'inserisce nell'ambito del progetto di educazione alla legalità al quale sono stati chiamati a partecipare gli istituti dei territori di 38 questure, tra cui quella di Ferrara, ove si è registrata l'articolata adesione di 14 realtà scolastiche, dalla scuola dell'infanzia alle superiori, a testimonianza dell'affetto e della simpatia che circondano la Polizia di Stato in risposta all'attenzione, alla sensibilità ed alla disponibilità che i poliziotti quotidianamente offrono ai cittadini, in particolare ai più giovani, come valore aggiunto rispetto ai doveri istituzionali, per diffondere la cultura della legalità e della solidarietà. Il 24 marzo scorso, l'apposita Commissione provinciale ha selezionato i lavori da inviare a Roma per la partecipazione alla fase nazionale del concorso. Il7 aprile, la segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha comunicato al questore di Ferrara che, per la categoria “Arti Figurative e tecniche varie”, riservata alla scuola dell'infanzia ed alla scuola primaria, è risultato vincitore nazionale del concorso l'opera dal titolo “Aspettando Freedom” realizzata dagli alunni della classe III D della Scuola Primaria "Cesare Battisti", appartenente all'Istituto comprensivo "T. Bonati" di Bondeno. Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato gli alunni della classe vincitrice accompagnati, a bordo di un pullman della Polizia, prima presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Piacenza, ove hanno trscorso la notte di domenica, quindi a Genova.