La Nuova Ferrara

Ferrara

«Marchetti racconta solo bugie»

«Marchetti racconta solo bugie»

Mesola, durissimo attacco del consigliere Manfrin contro il candidato

2 MINUTI DI LETTURA





MESOLA. I movimenti della attuale campagna elettorale stanno facendo discutere parecchio. Alcune uscite del candidato sindaco della lista "Creare futuro" Primo Marchetti sono entrate nell'occhio del ciclone del consigliere di opposizione Renzo Manfrin (Insieme per cambiare).

«La campagna elettorale del candidato Marchetti -afferma Manfrin - non poteva iniziare peggio di così, per le cose, o meglio per le bugie che sta raccontando. E’ chiaro a tutti che la sua scelta di non accettare la mia proposta di riunire tutte le forze del centro-destra è stata determinata solo dal fatto che sapeva fin dall’inizio che in tal caso la sua candidatura a sindaco sarebbe stata improponibile dopo la sconfitta di cinque anni fa. Infatti se cinque anni fa il centro-destra avesse avuto un altro candidato, molto probabilmente le elezioni si sarebbero vinte. Purtroppo Marchetti è fatto così: o primeggia, o se ne va per conto proprio disinteressandosi del bene comune. La scelta di creare la sua lista civica - continua il capogruppo di Insieme per cambiare - è dipesa solo dal voler apparire e nulla più. Lo dimostrano diversi fatti, tra cui il primo rappresentato dalle contraddittorie dichiarazioni in merito alla sua scelta di dimettersi da consigliere comunale appena terminate le elezioni. Cinque anni fa, basta leggere i giornali dell’epoca, aveva giustificato la sua scelta per lasciar posto ai giovani, mentre oggi dichiara invece che la scelta fu causata dal fatto che non sarebbe riuscito a realizzare le proprie idee con la presenza dei partiti. Lui si professa apolitico, ma è solo una balla. Bisognerà che qualcuno gli insegni che oggi anche i comuni sono chiamati a rispettare determinati parametri. Quindi si dimentichi pure, perché non è realizzabile, la possibilità di pagare i mutui alle imprese, una autentica bufala, così come rinunciare al compenso di sindaco, poco più di 27 mila euro annui, non risolve certamente i problemi dello sviluppo dell’economia di Mesola. Queste sono solo dichiarazioni demagogiche e impossibili da realizzare».(l.g.)