La Nuova Ferrara

Ferrara

Ferrara al top della cassa integrazione

Ferrara al top della cassa integrazione

Nel primo trimestre 2014 sono stati utilizzati 5,3 milioni di ore. Anche Modena e Bologna mostrano cifre inferiori. La Cgil: la crisi non segna inversioni di tendenza, bisogna rifinanziare gli ammortizzatori in deroga. Presidi davanti alle prefetture emiliane

1 MINUTI DI LETTURA





La crisi non sembra aver ancora raggiunto il culmine, almeno in provincia. Ferrara è infatti in testa alla classifica dell’utilizzo della cassa integrazione in Emilia Romagna, con 5,3 milioni di ore nel primo trimestre 2014. Subito dopo vengono le province di Modena, con 4,2 milioni, e Bologna con 4 milioni, ma si tratta di economie con dimensioni molto maggiori rispetto a quella ferrarese. Nel complesso ammontano a oltre 26 milioni le ore di Cig utilizzate (e non autorizzate, si tratta di un dato più accurato) a livello regionale, delle quali 11,5 di Cig in deroga, «la strutturalità della crisi non segna un’inversione di tendenza» è la conclusione della Cgil regionale, che ha diffuso i dati. E’ a questo punto indispensabile «il finanziamento degli ammortizzatori in deroga da parte del governo, va garantita la tutela sociale di decine di migliaia di lavoratori». Il 18 aprile sono in programma presidi davanti alle prefetture, decisi unitariamente da Cgil, Cisl e Uil, hanno appunto questo obiettivo.