«Mai tanti bambini investiti»
Allarme di Magnarella (San Giorgio) alla platea degli studenti
Ieri al Boldini premiazione dell’11ª edizione del progetto "La strada per andare lontano", organizzato dall’Osservatorio per la sicurezza stradale, cui hanno partecipato 27 scuole, per la prima volta anche elementari. Gli studenti devono realizzare manifesti o video che contrastino gli elementi che possono causare un incidente: abuso di alcool, droga, telefonare mentre si guida, non essersi allacciate le cinture o indossato il casco. Dopo l’introduzione di Antimo Ponticiello (Direzione scolastica) in un silenzio totale ha parlato della propria esperienza Lorenzo Major un giovane che 12 anni fa in seguito ad un incidente stradale ha perso l'uso delle gambe. Hanno fatto seriamente riflettere le parole di Maria Rita Magnarella del Centro Riabilitativo S. Giorgio che mai come quest'anno si trova ad affrontare tanti casi gravi di bambini investiti a piedi o in bicicletta. Questi i vincitori per il settore manifesti per le scuole medie:1 Michele Coria III A Boiardo; 2 Giulia Fabbri III B IC 2 di Cento; 3 Eleonora Tartarini III A Boiardo; per le superiori: 1 Domenico Mormile IV P Taddia Cento, 2 Michele Ligabue IV P Taddia, 3 Rebecca Atilli IV P Taddia e Lorenzo Castaldini dell’Einaudi. Per la sezione video nelle medie: 1 Alex Gobbato IIIª Renazzo, 2 Matteo Tatti (III G Cento) ed Emanuela Ponte (Dante Alighieri II E); per le superiori: 1 Riccardo Emiliani, Raffaele Spirandelli e Matteo Formaggi 5ª A e 5ª L Iti Copernico Carpeggiani, 2 Eleonora Torreggiani 5ª A Iti Copernico Carpeggiani e 3 Fabio Furini, Marco Bonfanti, Benedetta Cavicchi, Chiara Passerini e Raffaele Squarzanti del Liceo Roiti.
Margherita Goberti