La Nuova Ferrara

Ferrara

ritratto del prossimo bi-presidente

Maiarelli, l’impero delle tlc nato da un milione di lire

Maiarelli, l’impero delle tlc nato da un milione di lire

C’è un aneddoto della formazione di Riccardo Maiarelli che la dice lunga sullo spirito imprenditoriale del prossimo presidente di Unindustria e candidato, con tempi molto più ravvicinati, al vertice...

2 MINUTI DI LETTURA





C’è un aneddoto della formazione di Riccardo Maiarelli che la dice lunga sullo spirito imprenditoriale del prossimo presidente di Unindustria e candidato, con tempi molto più ravvicinati, al vertice della Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara. Il futuro industriale del settore informatico si era buttato, giovane studente d’Ingegneria, nel business del pellame, e il fratello maggiore Massimo, oggi noto commercialista, preoccupato come tutta la famiglia che non finisse gli studi, gli offrì un milione di lire affinché si laureasse entro il 1980. Scommessa accettata e vinta: con quel milione Maiarelli costituì la sua prima società di software, la Open 1, dalla quale iniziò la scalata al mondo dell’informatica. Open 1 esiste ancora, anche se il fulcro del business di Maiarelli è oggi la Icos, distributrice di Oracle. Nomi e attività che fino a qualche lustro fa nemmeno appartenevano all’universo confindustriale, e comunque distinti dai business tradizionalmente dominanti a Ferrara: meccanica, chimica, mattone. Maiarelli è però uomo di relazioni, in città e fuori, coltivate nel Rotary di cui è stato anche presidente (curioso il parallelo con il fratello, già numero uno Lions), Camera di commercio, Fondazione e giunta nazionale di Confindustria. A 59 anni, con due figli adolescenti e un profilo pubblico comunque poco appariscente, Maiarelli si appresta a diventare lo snodo del potere economico ferrarese, che prima la crisi e poi il commissariamento Carife hanno cambiato nel profondo, e protagonista dei dossier più scottanti, a partire dalla banca. Massimo è revisore di Caricento: i confronti con i fratelli Manuzzi sono però poco calzanti.