PER GLI ESPERTI È improbabile unA RELAZIONE con il sisma
“In conclusione, è molto improbabile che le operazioni effettuate nel campo geotermico di Casaglia possano avere influenzato l’attività sismica del 2012”. C’e un significativo passaggio nella...
1 MINUTI DI LETTURA
“In conclusione, è molto improbabile che le operazioni effettuate nel campo geotermico di Casaglia possano avere influenzato l’attività sismica del 2012”. C’e un significativo passaggio nella relazione degli esperti che parla anche del sito di Casaglia dove il fluido geotermico viene prodotto dai pozzi Casaglia 2 (open-hole dagli 890 ai 1950 metri) e "Casaglia 3" (open-hole dagli 890 ai 1950 metri). Dopo l’estrazione, il fluido geotermico circola in uno scambiatore di calore, viene filtrato e re-iniettato nel pozzo "Casaglia 1" (open hole da 1119 metri a 1950 metri) ad una distanza di 1 km dai pozzi produttori.