Una novantenne tra gli studenti
La vice presidente dell’Anpi ha incontrato gli alunni delle superiori
CENTO. Nell'ambito del "Festival della letteratura resistente" ieri, presso la sala di rappresentanza della CaRiCe, l'amministrazione comunale ha organizzato un incontro tra gli alunni delle scuole superiori con Marisa Ombra, vice presidente nazionale dell'Anpi. «La relatrice, ha detto presentandola l'assessore Maria Rolfini, è stata una partigiana vivendo l'esperienza che ci permette oggi di dire che siamo liberi».
La splendida "ragazzina di quasi 90 anni", come è stata definita da Daniele Civolani presidente provinciale Anpi, (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) ha subito catalizzato l'attenzione dei ragazzi. «Ci sono molte analogie, ha detto Marisa Ombra,tra la mia generazione che usciva dalla guerra e quella dei ragazzi attuali. Per noi c'erano macerie, morali e materiali, e un popolo da rieducare al quale era stato cancellato il pensiero critico. Mentre voi avete intorno fabbriche che chiudono e posti di lavoro che mancano. Mi sono affacciata alla libertà avendo letto pochissimo, all'epoca non si poteva, voi avete un sacco di informazioni anche se non è facile separare quelle buone da quelle cattive». La relatrice ha poi concluso dicendo che i ragazzi attuali sono molto migliori di come vengono descritti. (g.b.)