Archivi online: la storia locale ora è in rete
LAGOSANTO. Un altro pezzetto della storia millenaria del territorio comunale laghese è stato reso fruibile al popolo del web, grazie alla pubblicazione dei documenti contenuti nell’archivio storico...
LAGOSANTO. Un altro pezzetto della storia millenaria del territorio comunale laghese è stato reso fruibile al popolo del web, grazie alla pubblicazione dei documenti contenuti nell’archivio storico di Lagosanto, che ha sede nell’antica Torre dell’Orologio. A presentare questa nuova modalità di visione del prezioso archivio storico di Lagosanto tramite la rete, il sindaco Manuel Masiero, che con orgoglio ha commentato l’avvenimento: «Quello della ricorrenza del millennio di vita del territorio laghese è stato un avvenimento di estrema rilevanza culturale e sociale. Sono felice ed orgoglioso del fatto che collegandosi al sito del comune, tutti possano fruire della lettura dei documenti contenuti nell’archivio storico. Un territorio così ricco di storia come quello di Lagosanto, che vanta mille anni di vita merita di essere conosciuto a livello globale». Questi i complessi archivistici consultabili sul sito www.comunedilagosanto.it: Archivio storico comunale di Lagosanto, 1439-1815; Compagnia del Santissimo Rosario, 1587-1591; Ufficio di conciliazione, 1950-2000; Ente comunale di assistenza, 1946-1978; Ente nazionale per la distribuzione dei soccorsi in Italia - Comitato comunale di Lagosanto, 1945-1946; Opera nazionale maternità e infanzia, 1954-1973; Raccolta Giovanni Tagliatti, XX° secolo; United nations relief rehabilitation admistration - Comitato comunale di Lagosanto, 1945-1950.
Maria Rosa Bellini