La Nuova Ferrara

Ferrara

Marici, è nata una stella di Ferrara

Marici, è nata una stella di Ferrara

Il 24enne Andrea ha firmato un contratto con la Bloc Agency di New York: «Coronato un sogno»

2 MINUTI DI LETTURA





È nata la stella di Andrea Marici, ballerino professionista classe 1990 che ha firmato un contratto con la prestigiosa Bloc Agency di New York. «Si tratta di un’agenzia di talenti americana che dà la possibilità a ballerini, attori, cantanti di lavorare nel mondo dello spettacolo, fra pubblicità, programmi televisivi, video musicali e concerti – spiega Andrea -; la Bloc Agency fornisce loro ballerini per artisti del calibro di Beyoncé, Rihanna, Justin Timberlake, Chris Brown e molti altri ancora».

Un passepartout per i grandi palchi internazionali che il ferrarese si è conquistato grazie a un’audizione avvenuta il 24 febbraio: «Mi trovavo a New York in cerca di occasioni per mettermi alla prova. Quando ho saputo che l’agenzia aveva organizzato dei provini non ci ho pensato un attimo e mi sono iscritto. Ho conosciuto ragazzi e ragazze di tutto il mondo, professionisti dotati di grande talento. Io ce l’ho messa tutta ed alla fine mi hanno fatto firmare il contratto».

Occasione unica nella vita che ora gli potrebbe permettere di girare il mondo nei grandi tour delle star americane, se non ci fosse qualche pratica burocratica da espletare: «Sono l’unico italiano che appare nelle loro ultime liste di ballerini da chiamare per partecipare agli eventi. Ottenuto il visto per lavorare negli States sarò a tutti gli effetti pronto per imbarcarmi in questa avventura. Al momento mi accontento di essere disponibile per gli show previsti in Europa».

Il sogno di Marici è lo stesso di tutti quelli che si avvicinano al ballo per passione: «Ho iniziato sette anni fa da autodidatta, me lo sentivo dentro e sapevo di potercela fare. Mi sono allenato tutti i giorni per migliorarmi e quando mi sono sentito pronto ho partecipato a tutte le selezioni televisive o gli eventi che ho trovato in giro».

Così, eccolo ballare a Roma l’anno scorso per gli Lmfo o partecipare a un video del rapper Pitbull: «Non è stato facile farmi conoscere in un ambiente tanto competitivo e senza una scuola alle spalle. Ma sono convinto di due cose: nella vita si sbaglia o si apprende e con tanto impegno c’è nulla di impossibile. Ho partecipato a stage e performance in America e in Europa per migliorarmi facendo nel frattempo l’aiuto cuoco per mantenermi lontano da casa. A New York ho persino dormito fra i topi, perché ad un certo punto mi ero ritrovato senza più un soldo. Tutto questo è servito a formarmi e a spronarmi per andare avanti. Ora ho questa grande opportunità, spero di sfruttarla al meglio per fare il lavoro dei miei sogni».

Corrado Magnoni

©RIPRODUZIONE RISERVATA