La Nuova Ferrara

Ferrara

Caro Nonno, alla Rocca i lavori realizzati dagli alunni

Caro Nonno, alla Rocca i lavori realizzati dagli alunni

CENTO. I bambini e i loro elaborati, protagonisti ieri all'inaugurazione della mostra del Caro Nonno 2014. Tappa importante, di un percorso intrapreso da Servizi Sociali e scolastici del Comune,...

1 MINUTI DI LETTURA





CENTO. I bambini e i loro elaborati, protagonisti ieri all'inaugurazione della mostra del Caro Nonno 2014. Tappa importante, di un percorso intrapreso da Servizi Sociali e scolastici del Comune, Centro Anziani, Phorma Menthis srl e scuole. Nella mostra quindi, che rimarrà aperta fino al 14 maggio, tutti i giorni (escluso lunedì) dalle 9 alle 11 e dalle 15 alle 18, i prodotti realizzati dai bambini delle 68 classi coinvolte (tra materna e primaria) in occasione dei laboratori svolti dagli anziani del Centro sociale nelle scuole del territorio. Le attività, quest'anno dedicate ad Arti e mestieri nel tempo, si inseriscono nel più ampio progetto Ser.In.T Servizi integrati per la terza età. Partecipazione intergenerazionale attiva alla vita sociale nella Cento del posto sisma', finanziato dal Ministero delle politiche familiari per ampliare le occasioni d'incontro tra terza età e giovani generazioni. A dare il benvenuto ai ragazzi, e al taglio del nastro ieri, gli assessori Maria Rolfini e Massimo Manderioli, Alessandro Manzini (Phorma Menthis) e Franco Cattabriga (Centro Anziani). Un percorso che punta a coinvolgere anche i ragazzi delle medie, già con l'appuntamento del 3 maggio, ore 16 in Rocca, 'Intervista ai personaggi storici di Cento', realizzata dai ragazzi del Progetto Adolescenti.