La Nuova Ferrara

Ferrara

bondeno - centro 2000

Chiusura positiva per l’Aprile Capuzziano

Chiusura positiva per l’Aprile Capuzziano

Concluso domenica al Centro 2000 di Bondeno l’Aprile Capuzziano edizione 2014. Di scena i “Mandolinisti” codigoresi diretti dal maestro Pierangelo Boccaccini il quale, constatato il successo ottenuto...

1 MINUTI DI LETTURA





Concluso domenica al Centro 2000 di Bondeno l’Aprile Capuzziano edizione 2014. Di scena i “Mandolinisti” codigoresi diretti dal maestro Pierangelo Boccaccini il quale, constatato il successo ottenuto con il concerto in programma e la partecipazione di autorità e pubblico, ha “premiato” i presenti non con la marcia trionfale dell’Aida, ma comunque con una carrellata di romanze tratte dalle migliori operette dove i suoi plettristi si sono superati per l’ormai loro antica bravura. Un fuori programma inaspettato, ma che ha degnamente coronato la fine dei quattro spettacoli allestiti da Maria Lusa Capuzzo.

Sul palco, alla fine, con la vedova dell’artista è salito il sindaco di Bondeno, Alan Fabbri il quale ha detto, tra l’altro, che questa manifestazione in omaggio alla memoria e all’eccelsa arte di Capuzzo continuerà a Bondeno anche se cambieranno le amministrazioni comunali. Non solo, ma nell’edizione 2015 sarà inaugurata una sala-museo dedicata al grande pittore del Delta.

Dalla platea la presidente dell’Unicef di Ferrara, Anna Zoboli, ha mandato un bouquet di fiori all’organizzatrice della kermesse musico-culturale, signora Capuzzo, poiché nel corso dei quattro appuntamenti vengono messi in lotteria quadri eseguiti da pittori amici di Capuzzo e l’incasso va sempre all’Unicef.

Vincenzo Trapella