Comune, operazione trasparenza
On line è possibile controllare le retribuzioni e gli incarichi
ARGENTA. Ottenere e leggere un documento comunale, in passato, era una gara in salita piena di ostacoli. Oggi, invece, trovi (quasi) tutto con un click compreso la possibilità di dare un'occhiata su ogni centesimo di spesa pubblica.
Una rivoluzione finita sul sito on line che ha riguardato anche il Comune di Argenta fin dal 2010, quando cioè si è cominciato a pubblicare le retribuzioni del sindaco, degli assessori, degli amministratori di società partecipate e dei dirigenti comunali, i tassi di assenza del personale, altri incarichi retribuiti conferiti ai dipendenti pubblici, l'elenco delle collaborazioni e consulenze esterne e le spese di rappresentanza.
«Nel 2013 - si legge in una nota del Comune - è cominciata la divulgazione non soltanto dei redditi, ma anche dei patrimoni degli amministratori, consiglieri comunali, assessori e sindaco compreso, del piano della performance, che rende conto dei risultati conseguiti dalla struttura organizzativa, e dei contributi concessi a persone fisiche, enti pubblici e privati (rispettando la privacy;ndr). Infine, con il decreto trasparenza del 2013 e delle nuove norme sull'anticorruzione, dall'inizio del 2014 sono disponibili tutti i dati relativi alle forniture di beni e servizi, nonché agli appalti di lavori, con gli importi pagati».
«Per la struttura organizzativa - aggiunge il sindaco Antonio Fiorentini -, è stato ed è un lavoro immane fino al parossismo burocratico, ma per il cittadino che si voglia armare della pazienza di aggirarsi in un mondo vasto, c'è la concreta possibilità di verificare puntualmente tutte le spese fino all'ultimo centesimo e non solo del Comune di Argenta. Solamente quindici anni fa era impensabile. Il Comune di Argenta - conclude - è oggi davvero una casa di vetro, di cui tutti possono verificare la correttezza sotto il profilo della convenienza economica e anche dell'imparzialità».
©RIPRODUZIONE RISERVATA