La Nuova Ferrara

Ferrara

Per gli addetti i nodi sono sede e solidarietà

Per gli addetti i nodi sono sede e solidarietà

È fissato al 9 maggio il secondo incontro tra i sindacati di Carife e la dirigenza di Popvicenza per trattare il passaggio di 68 addetti dal gruppo ferrarese a quello veneto, a seguito della cessione...

1 MINUTI DI LETTURA





È fissato al 9 maggio il secondo incontro tra i sindacati di Carife e la dirigenza di Popvicenza per trattare il passaggio di 68 addetti dal gruppo ferrarese a quello veneto, a seguito della cessione di 16 sportelli di Roma e della Romagna. Già durante l’incontro preliminare di aprile c’erano state avvisaglie che qualcosa di più grosso bolliva in pentola, e dopo l’ufficializzazione dell’interessamento di Popvicenza per l’intera Cassa, l’attesa è salita alle stelle. È chiaro, infatti, che quanto sarà inserito nel contratto integrativo di Popvicenza alla voce «ex dipendenti Carife» avrà valore, eventualmente, per tutti i lavoratori ferraresi. Al primo posto tra le preoccupazioni dei sindacalisti Carife ci sono le giornate di solidarietà: verranno o no “trascinate” nella nuova casa vicentina? Il precedente dello sportello milanese, ceduto nei mesi scorsi a Banca Centropadana, è incoraggiante: i 10 addetti ferraresi non hanno subìto penalizzazioni. E i 250 addetti della sede di corso Giovecca? Cr Prato, al momento dell’assorbimento da parte di Vicenza, riuscì a mantenere qualche ufficio centrale, almeno per i primi anni.