Via Cervi è un fiume, blackout a Dogato
Apprensione per il vicino impianto del metano, il sindaco Marchi si mobilita
OSTELLATO. Anche il territorio di Ostellato è stato pesantemente colpito dal maltempo. La bomba d'acqua, che è esplosa in maniera impressionante nelle ultime ore, ha causato situazioni di acqua alta in particolare a Ostellato nelle vie Govoni, Cervi e XX Settembre che sono diventate veri e propri fiumi in piena. Il sindaco Andrea Marchi è stato impegnato tutta la giornata per seguire da vicino gli interventi. Sono state colpite, seppure in maniera fortunatamente più lieve, anche le frazioni. A Campolungo, per esempio, la situazione più grave è stata registrata all'ingresso del paese dove il corso d'acqua limitrofo all'impianto del metano non ha retto e le difficoltà di scolo sono proseguite per tutto il pomeriggio. L'abitato di Dogato è stato invece colpito attorno alle 13 da una forte grandinata e gli abitanti sono rimasti per diversi minuti al buio a causa di un improvviso blackout. Disagi anche a Rovereto con il sottopassaggio allagato e la pista ciclo pedonale trasformata in una corsia da canoa, con i tombini, puliti solo due mesi fa, che non sono riusciti a scolare l'acqua caduta in modalità tropicale. Davvero impressionante agli occhi di abitanti e passanti, via Isacchina, la strada bassa che collega Ostellato a Migliarino che è stata chiusa al traffico, con i pompieri che sono dovuti intervenire per la grave situazione che si era venuta a creare. Il sindaco Marchi ha messo a disposizione il proprio numero (347-600.59.52), utile a segnalare emergenze e situazioni di bisogno.
Alessio Duatti
©RIPRODUZIONE RISERVATA