La Nuova Ferrara

Ferrara

Nuovi ambulatori nella Casa della Salute

Nuovi ambulatori nella Casa della Salute

Via al trasferimento di alcuni servizi da via Cassoli a corso Giovecca Si occupano gli spazi del nuovo poliambulatorio ricavato nell’area ex Audiologia

2 MINUTI DI LETTURA





Prende forma un’altro ’pezzo’ della Casa della salute di Ferrara. La prossima settimana, come da tempo annunciato da Asl e S. Anna, saranno trasferiti da via Cassoli all’anello dell’ex ospedale di corso Giovecca diversi ambulatori specialistici che andranno a integrare i servizi già insediati negli spazi liberati dal trasloco del S. Anna.

Si inizia con gli ambulatori specialistici di Cardiologia, Dermatologia e Geriatria che, a partire da domani saranno operativi in corso Giovecca 203. Una seconda tranche di ambulatori cambierà sede a partire dal 12 maggio, quando il programma messo a punto da Asl e S. Anna prevede lo spostamento, sempre nell’anello, degli ambulatori specialistici di Allergologia, Otorinolaringoiatra, Elettromiografia, Neurologia e Reumatologia.

Quello stesso giorno saranno spostati anche gli ambulatori specialistici di Reumatologia e Neurologia, che erano già operativi al 1° piano nell'ex S. Anna di corso Giovecca e che troveranno ora collocazione al piano terra della stessa struttura.

Il trasferimento proseguirà il 20 maggio con lo spostamento degli ambulatori di Oculistica e Ortopedia, attualmente ospitati nell'ex dispensario, terminando con il trasferimento della attività di Endocrinologia di via Cassoli, sempre all'interno del nuovo poliambulatorio collocato al piano terra dell'anello dell’ex ospedale.

L’obiettivo è di concentrare gli ambulatori in un’area dedicata. «Per migliorare l’accesso e il comfort dell’utenza si è voluto creare un unico blocco di specialità situato al piano terra nel settore che in passato era dedicato all’Audiologia», spiega un comunicato dell’Asl.

Novità in vista anche per l'attività di Ecografia, attualmente svolta in via Cassoli, che troverà invece nuova collocazione, sempre all'interno dell'anello dell’ ex S. Anna, al piano terra presso la Senologia. «Si ricorda ai cittadini - prosegue l’Asl - che nulla cambia per le modalità di accesso agli ambulatori che dovrà avvenire previo appuntamento attraverso il Cup. Al fine di ridurre i disagi all’utenza, l’azienda Usl ha provveduto ad inviare in questi giorni a tutte le persone con visita già programmata, una lettera informativa sul cambio di sede dell’ambulatorio specialistico a cui devono rivolgersi».