La Nuova Ferrara

Ferrara

copparo - giovedì un incontro

Il centro studi Bighi ormai realtà europea

COPPARO. Il territorio suscita un interesse anche all'estero, con esperti internazionali che studiano il centro studi Dante Bighi. Giovedì 8 maggio il centro ospiterà (alle 10) ed incontrerà un'import...

1 MINUTI DI LETTURA





COPPARO. Il territorio suscita un interesse anche all'estero, con esperti internazionali che studiano il centro studi Dante Bighi. Giovedì 8 maggio il centro ospiterà (alle 10) ed incontrerà un'importante delegazione internazionale di esperti legati al progetto HerMan della provincia di Ferrara. Il centro studi è stato inserito e scelto nel programma generale si Staff Exchange come "Best practice" ovvero buona pratica per i buoni risultati raggiunti nella gestione privata di un patrimonio pubblico del comune di Copparo.

«Scopo di questo incontro di due ore - spiega il neopresidente del centro studi Bighi Maurizio Bonizzi - sarà di illustrare la nascita, gli obiettivi e il sistema gestionale che hanno portato il centro studi ad essere una realtà importante del panorama culturale copparese, ferrarese ma anche italiano». Bonizzi e il collega Luca Lanzoni (già attivo del programma HerMan del comune di Ravenna come esperto di Work Package) incontreranno Francesca Susanna e Alessandra Cohn della provincia di Treviso, Katarzyna Gorczyca dell'Instytut Rozwoju Miast (in Polonia) e Daniela Long dell'Ufficio Planning and Building Division/World Heritage Coordination della cità di Regensburg (Ratisbona) in Germania». I partner internazionali saranno guidati da Francesca Felletti e rappresentanti della Provincia. (f.c.)