La Nuova Ferrara

Ferrara

Ieri a mezzanotte e 13 minuti, con magnitudo 2.0

Scossa di terremoto localizzata nel centro di Copparo

Scossa di terremoto localizzata nel centro di Copparo

COPPARO. A quasi due anni dagli eventi sismici del maggio 2012 e dopo le due scosse registrate di circa un mese fa nell’Alto Ferrarese, la terra è tornata a tremare nella provincia di Ferrara. Con...

2 MINUTI DI LETTURA





COPPARO. A quasi due anni dagli eventi sismici del maggio 2012 e dopo le due scosse registrate di circa un mese fa nell’Alto Ferrarese, la terra è tornata a tremare nella provincia di Ferrara. Con un sisma che ha avuto epicentro proprio Copparo, nella zona del parco della Marina.

La scorsa notte, alle 00.13, la scossa che, secondo i dati diffusi dall'Ingv, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ha avuto una magnitudo di 2.0 gradi ed un epicentro che la Rete Sismica Nazionale ha localizzato in quello che è il distretto sismico della pianura Padano-Veneta, in particolare e più precisamente, nel centro di Copparo (come evidenziano anche le cartine topografiche diffuse dal sito Il Portale d’Abruzzo). L'ipocentro è stato localizzato a circa 4.6 km di profondità.

La scossa non è stata avvertita in modo apprezzabile, sia per l'orario in cui è avvenuta che per la magnitudo relativamente bassa. Nei punti di incontro della popolazione non si parlava di scosse, nemmeno da parte delle persone che abitavano ai piani alti. In centro a Copparo, praticamente nessuno ne ha avuto sentore, e solo nella tarda mattinata e nel pomeriggio, soprattutto con il tam tam di Facebook, qualcuno ha affermato on line di averla sentita, anche se il massimo del dibattito, sulla base della cartina, era di capire dove fosse effettivamente l'epicentro del sisma, piuttosto che la paura o il sollievo per lo scampato pericolo.

A questo punto è comunque probabile che possa riaccendersi il dibattito sulle trivellazioni nella zona.