Sterpaglie in fiamme a ridosso della Rocca
STELLATA. Due incendi, di matrice probabilmente accidentale, hanno interessato Stellata, nel pomeriggio di ieri. Cause dei roghi, a quanto pare, la diffusa distesa di piumini che in questi giorni...
STELLATA. Due incendi, di matrice probabilmente accidentale, hanno interessato Stellata, nel pomeriggio di ieri. Cause dei roghi, a quanto pare, la diffusa distesa di piumini che in questi giorni imbiancano gran parte del territorio, ma che possono tramutarsi in un pericolo semplicemente a contatto con un mozzicone di sigaretta. Fatto sta che i vigili del fuoco volontari sono dovuti intervenire in via per Stellata, alle 15, per domare un incendio di piumini e sterpaglie, ed alle 17, in prossimità della Rocca. In questo caso, le fiamme avevano interessato un'area ben più vasta, sulla parete dell'argine del Po, a ridosso della fortezza del XV secolo. Per agevolare le operazioni, i pompieri volontari, allertati da numerose chiamate di cittadini al 115, sono intervenuti con un'autobotte e un defender-campagnola, sicuramente più agile negli spostamenti in situazioni come quelle di ieri. Con a bordo anche la dotazione antincendio boschivo. Il lavoro dei pompieri volontari è stato mirato innanzitutto a circoscrivere l'incendio, che per fortuna non ha causato danni né al monumento Patrimonio Unesco, né ad altri manufatti o persone; la lotta con le fiamme si è conclusa attorno alle 19, con il definitivo spegnimento del rogo e con il rientro nel distaccamento di via Guidorzi della squadra e dei mezzi impegnati. (mi.pe.)