La Nuova Ferrara

Ferrara

consorzio Wunderkammer a Palazzo Savonuzzi

“Inmovimento”, danzare per corpo e ambiente

“Inmovimento”, danzare per corpo e ambiente

L’altra sera nella sede del Consorzio Wunderkammer a Palazzo Savonuzzi in via Darsena 57 a Ferrara, si è svolta la prima lezione di “Inmovimento | dance as form of landscaping”, seminario di danza e...

1 MINUTI DI LETTURA





L’altra sera nella sede del Consorzio Wunderkammer a Palazzo Savonuzzi in via Darsena 57 a Ferrara, si è svolta la prima lezione di “Inmovimento | dance as form of landscaping”, seminario di danza e video di trenta ore organizzato dall’Aps Basso Profilo. L’evento, curato dalla danzatrice e coreografa Alessandra Fabbri, coordinato da Leonardo Delmonte e che terminerà a luglio, ha come obiettivo quello di rispondere all’interrogativo sul come mettere in relazione corpo e ambiente, spazio e paesaggio, utilizzando i linguaggi dell’arte e in particolare delle arti performative. Nelle vesti di docenti si alterneranno vari dance maker, performer e danzatori professionisti: Cristine Sonia Baraga, Milka Panayotova, Elisa Mucchi, Ruth Zanella e Nicola Galli. Martedì ha “aperto le danze” Milka Panayotova, artista visiva e performance maker, nata in Bulgaria, cresciuta a Cipro, formatasi e specializzatasi a Londra e Firenze.

Il progetto “Inmovimento” è realizzato dentro il programma di ricerca “Rigenerazione Urbana”, con il contributo della Regione e il patrocinio del Comune di Ferrara. I prossimi appuntamenti, in programma il 13 e 20 maggio, avranno per protagonista Alessandra Fabbri. (an.mu.)