La Nuova Ferrara

Ferrara

Raffica di furti in abitazioni e auto

Raffica di furti in abitazioni e auto

A Porotto scippata una signora, a Renazzo rubati due furgoni, a Fiscaglia scassinata una vettura

3 MINUTI DI LETTURA





Raffica di interventi dei carabinieri a Ferrara e provincia.

Alla stazione carabinieri di Ferrara è stato denunciato il furto dagli uffici della scuola primaria in via Valle Pega, di un computer portatile e di monete dai distributori di bevande. Intervenuti sul posto i carabinieri per i rilievi. Alla stazione di Porotto è stato denunciato lo scippo di una collana, in danno di una anziana del luogo, mentre era in nel giardino della propria abitazione in via Traversagno, da parte di una ragazza che, accompagnata da due donne, la faceva avvicinare al cancello e le strappava il monile, dileguandosi subito dopo a bordo di un'autovettura di colore nero. La vittima del furto non ha subìto lesioni.

I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Cento, nell'ambito di uno specifico servizio, hanno denunciato a piede libero, per raccolta e trasporto di rifiuti non autorizzata S.B., classe 1968, residente in provincia di Napoli, censurato, e H.G., classe 1993, residente in provincia di Bologna, censurato, sorpresi in via Nuova a bordo di un autocarro Fiat Ducato carico di vario materiale ferroso per peso di oltre 500 Kg, privi delle prescritte autorizzazioni. Materiale ed autocarro sono stati posti sotto sequestro. Sono in corso ulteriori accertamenti. Alla stazione carabinieri di Renazzo è stato denunciato il furto di due furgoni ad opera di malfattori che, previo effrazione di una finestra, accedevano all'interno di un deposito di una società di servizi in via Nuova e sottraevano un Fiat Ducato ed un Fiat Doblò. Sono intervenuti sul posto i carabinieri per i rilievi. Ancora presso i carabinieri di Cento sono stati denunciati due furti, previa effrazione della porta, in abitazioni di via Tasso e via Manzoni, di denaro e monili in oro per un danno complessivo di circa 2.000 euro nella prima e di orologi e monili in oro in corso di quantificazione nella seconda.

I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Comacchio, in località Vaccolino, strada statale Romea, nell'ambito del controllo alla circolazione stradale hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza e con patente ritirata D.R., 48enne, del luogo, trovato nella notte alla guida della propria autovettura con un tasso alcolemico superiore al quadruplo dei limiti consentiti.

I carabinieri della stazione di Tresigallo hanno tratto in arresto per furto aggravato, S.L., classe 1978, censurato, e S.F., classe 1988, incensurato, entrambi residenti a Fiscaglia, ritenuti responsabili del furto su autovettura Fiat Punto, previo sfondamento del vetro della portiera, di proprietà di un 59enne di Ostellato. I due, accedevano all'interno del veicolo, parcheggiato in via Toscanini, e sottraevano il portafoglio contenente tessere e documenti vari, 30 euro, un telefono Iphone 5, ed altro per un valore complessivo di circa 800 euro, riposti nel vano porta oggetti. Le immediate ricerche, condotte anche in collaborazione del radiomobile di Portomaggiore e dei carabinieri di Massa Fiscaglia, grazie all’immediata segnalazione della vittima fatta ai carabinieri, consentivano l’identificazione e la localizzazione dei due soggetti, nonché il recupero, nel corso delle perquisizioni domiciliari, di parte della refurtiva, restituita all’avente diritto. Gli arrestati, dopo gli adempimenti di legge, su disposizione dell’autorità giudiziaria, rimessi in libertà ai sensi dell'art. 121 delle disposizioni attuative del C.P.P. Sono in corso ulteriori investigazioni per l’identificazione di eventuali complici.