La colletta alimentare con l’iniziativa “Donacibo”
Si è svolta nei giorni scorsi, presso la scuola “Bombonati”, l'iniziativa “Donacibo”, la colletta alimentare, a cui hanno partecipato oltre trecento alunni. L'iniziativa aveva come obiettivo quello...
Si è svolta nei giorni scorsi, presso la scuola “Bombonati”, l'iniziativa “Donacibo”, la colletta alimentare, a cui hanno partecipato oltre trecento alunni. L'iniziativa aveva come obiettivo quello di sensibilizzare i bambini sul tema della povertà, della solidarietà e della felicità che deriva da ogni gesto di generosità. «Dopo aver predisposto il punto di raccolta degli alimenti nel grande atrio della scuola, gli alunni delle tre quinte hanno diviso, sistemato e pesato il cibo donato, di volta in volta, dalle altre classi accompagnate dagli insegnanti: in circa tre ore sono stati raccolti circa 695 chili di alimenti non deperibili che sono stati donati, da parte degli stessi volontari del Banco di Solidarietà di Ferrara, che hanno collaborato all'iniziativa, ai più bisognosi» ha spiegato Maria Vecchi, responsabile del progetto. I Banchi di Solidarietà sono presenti in tutto il territorio italiano e si ispirano ai valori cristiani trasmessi dall'opera di Don Giussani. Per l'occasione, i bambini hanno scritto una poesia a testimonianza del lavoro svolto, di cui le seguenti sono le strofe più significative: “Una gara di solidarietà per aiutare chi non ha proprio niente da mangiare perché non ha da lavorare. Porteremo noi bambini, sia di quinta che i piccini, olio tonno e del buon riso per strappare un bel sorriso. A chi tanta fame ha perché vive in povertà porteremo pasta e pelati scatolette e omogeneizzati. Doneremo tanto cibo per aderire al "Donacibo"saremo tutti allertati per i meno fortunati”.
Marina Cazzanti