La Nuova Ferrara

Ferrara

investimento della provincia

Cinque nuove scuole fotovoltaiche

Cinque nuove scuole fotovoltaiche

Impianti da oltre mille kw. I dirigenti: destinate a noi parte dei ricavi

2 MINUTI DI LETTURA





«Presentiamo con soddisfazione questo progetto portato a termine con successo. La pianificazione iniziata tra 2011 e 2012, interrotta dopo il terremoto, non è stata accantonata. Appena possibile si è tornati al lavoro raggiungendo gli obiettivi che due anni fa ci eravamo prefissati». La presidente della provincia, Marcella Zappaterra, ieri ha presentato gli impianti fotovoltaici applicati sui tetti di cinque edifici scolastici del territorio: liceo Roiti, Itc Bachelet, Itg Aleotti, Iti Copernico e Isit Burgatti di Cento. I tetti delle scuole sono stati dati in concessione ventennale come diritto di superficie a Lt Solar Five Srl di Merano che fa parte della società austriaca Sun Value Gmbh (Ostermiething). Ad eseguire i lavori è però stata la Abc Energie Srl, ditta di S.Benedetto del Tronto. La superficie di tetti utilizzata corrisponde a oltre 8.152 metri quadrati per una potenza complessiva di 1.177 kilowatt. L’energia elettrica prodotta dagli impianti sarà 1.294.425 kwh all’anno e il risparmio energetico stimato pari a 2.450 Tep (tonnellate di petrolio equivalente) in 25 anni quindi, circa 100 Tep all’anno. «Le scuole sono entusiaste di questo investimento - afferma Donato Selleri, dirigente scolastico del Roiti che ieri ha parlato anche a nome dei colleghi – sarebbe bello che una parte del risparmio ottenuto col fotovoltaico andasse a favore del mondo scolastico».

Il canone annuo da incassare per la Provincia ammonta a 46mila euro pari a 920mila euro totali. Questa operazione permetterà anche alla Provincia di risparmiare circa 150mila euro sull’usura dei manti di copertura degli edifici scolastici. Il costo degli impianti (1,8 milioni) è interamente a carico della ditta concessionaria. (s.g.)