La Nuova Ferrara

Ferrara

Coldiretti: meno burocrazia nella vinicoltura

«Dal vigneto alla bottiglia è necessario adempiere a più di 70 pratiche che coinvolgono 20 diversi soggetti che richiedono almeno 100 giornate di lavoro per ogni impresa vitivinicola per soddisfare...

1 MINUTI DI LETTURA





«Dal vigneto alla bottiglia è necessario adempiere a più di 70 pratiche che coinvolgono 20 diversi soggetti che richiedono almeno 100 giornate di lavoro per ogni impresa vitivinicola per soddisfare le 4.000 pagine di normativa che regolamentano il settore». È questo l'allarme lanciato dal presidente di Coldiretti Roberto Moncalvo che ha presentato una proposta di semplificazione per tagliare la burocrazia nel settore vitivinicolo. Per Coldiretti «è importante procedere verso un registro unico dei controlli come annunciato dal Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina ma è necessario modificare l'approccio al sistema dei controlli nel settore vitivinicolo mettendo al centro e valorizzando l'autocontrollo aziendale». (a.t.)