Gabrielli sarà cittadino onorario
Il riconoscimento al capo della Protezione civile per il lavoro fatto
VIGARANO MAINARDA. Ieri in municipio il sindaco Barbara Paron e una delegazione dell'associazione di Protezione Civile C.B.Club Enterprice, guidata dal presidente Claudio Rivaroli, hanno presentato il programma delle iniziative per ricordare, martedi 20 maggio, il secondo anniversario del terremoto. Lo scopo è quello di ricordare un momento di paura ma che, nel contempo, vuole essere un riconoscimento per chi ha operato per cercare di far superare i momenti brutti e ricostruire quello che il sisma aveva distrutto. Si inizia all 15,30 con il consiglio comunale in seduta straordinaria.
«Di fronte al consiglio ha spiegato il sindaco Barbara Paron, consegneremo la cittadinanza onoraria al prefetto Franco Gabrielli. Una onorificenza concessa per quanto rappresenta, cioè capo della Protezione Civile nazionale, ma è anche un attestato di stima nei confronti della persona per il lavoro di coordinamento, che ha saputo svolgere, tra le zone del cratere ed il governo centrale». Verranno consegnati riconoscimenti anche al presidente della Regione Vasco Errani, per il lavoro svolto come commissario delegato per il terremoto.
«Sarà un pensiero personale - ha precisato il sindaco Paron - della cittadinanza vigaranese verso chi ha creato un sistema particolarmente efficace per far fronte ai danni causati dal terremoto. In un altro momento e in un'altra sede saranno i sei Comuni dell'Unione dell'Alto Ferrarese che, tutti insieme, assegneranno la cittadinanza onoraria al presidente Errani».
Anche i tecnici della struttura commissariale regionale, Alfiero Moretti e Manuela Manenti, riceveranno un attestato di benemerenza dal consiglio comunale vigaranese.
Tutta la cerimonia si svolgerà alla presenza delle massime autorità provinciali sia pubbliche sia militari. E per dimostrare che la ricostruzione post terremoto funziona alle 16.45 tutti si sposteranno nell'area dove dovrà sorgere il polo scolastico in quanto verrà inaugurata la nuova palestra.
La ditta P.I. 2000 di Forli ha iniziato i lavori all’inizio dell'agosto dello scorso anno scorso ed a fine febbraio erano terminati ma,volutamente,si è aspettato il 20 maggio per inaugurarla. La nuova palestra è costata 1,5 milioni di euro, dai fondi del terremoto, ed ha 1000 metri quadri di area gioco, 400 di servizi e spogliatoii, e intorno ha un'area recintata di 7800 mq addibita ad area verde e con piantumazione di essenze arboree .(g.b.)