Domani a Cento il presidente Vasco Errani diventerà cittadino onorario dell’Alto Ferrarese
I sei Comuni dell’Alto Ferrarese insieme in piazza Guercino, la cittadinanza onoraria a Vasco Errani e una “lectio magistralis” del prefetto Franco Gabrielli, capo Dipartimento della Protezione...
I sei Comuni dell’Alto Ferrarese insieme in piazza Guercino, la cittadinanza onoraria a Vasco Errani e una “lectio magistralis” del prefetto Franco Gabrielli, capo Dipartimento della Protezione civile nazionale. Così domani a Cento l’Unione dei Comuni ricorda in piazza (in caso di maltempo a Casa Pannini) gli eventi sismici del maggio 2012. Si inizia alle 18.30 con la “lectio magistralis” di Gabrielli - che alle 15.30 a Vigarano sarà nominato cittadino onorario - e quindi alle 19.30 consiglio comunale straordinario con i Comuni dell’Alto Ferrarese e il conferimento della cittadinanza onoraria a Vasco Errani, presidente della Regione Emilia-Romagna e commissario straordinario per il terremoto. Il conferimento avverrà in occasione della commemorazione a due anni dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012. Per ricordare quanto accaduto, il comune di Cento ha predisposto una corposa serie di iniziative, culturali e non solo, che proseguiranno il 22 maggio con un concerto in piazza Guercino (alle 18.30), e il 23 maggio con la presentazione (alle 11.30 a Casa Pannini) del progetto della mostra “Guercino a Zagabria”. Tra le varie iniziative, il 29 maggio alle 12 (androne di palazzo Piombini) sarà scoperto l’angelo marmoreo di David Venturi, quindi alle 18 momento di raccoglimento davanti al Monumento alla Solidarietà e alle 18.30 inaugurazione del campo di atletica (ex campo di accoglienza) e alle 21 davanti al teatro Borgatti il Concerto per Cento, con i cameristi dell’Orchestra sinfonica dell’Aquila.