La Nuova Ferrara

Ferrara

Sant’Agostino

Cinque lanterne in piazza in memoria delle vittime

Cinque lanterne in piazza in memoria delle vittime

In un silenzio fatto di ricordi, dolore ed emozioni, in piazza a Sant'Agostino davanti al Munìcipio, sono stati innalzate 5 lanterne, per non dimenticare e in memoria di Nicola Cavicchi 35 anni,...

2 MINUTI DI LETTURA





In un silenzio fatto di ricordi, dolore ed emozioni, in piazza a Sant'Agostino davanti al Munìcipio, sono stati innalzate 5 lanterne, per non dimenticare e in memoria di Nicola Cavicchi 35 anni, Leonardo Ansaloni 51 anni, Gerardo Cesaro 59 anni, Nerina Balboni 103 anni, Roberto Puviani di 54 anni, le cinque vittime del terremoto. Quattro di esse persero la vita il 20 maggio a seguito della forte scossa delle 4.04, mentre il 4 settembre 2012 a perdere la vita durante le operazioni di emergenza fu il volontario Puviani. Una giornata questa organizzata nel Comune di Sant'Agostino per non dimenticare le vittime, le famiglie delle vittime, e quanto accaduto due anni fa, quando in una notte, pochi istanti hanno cambiata la vita di tutti, e riscritto parte della storia del paese. Quanto accadde quella notte ancora spaventa a distanza di 48 mesi, e crea commozione nel rivedere le immagini di quei giorni, ma nello stesso tempo tutti vogliono ricordare, perché è con la memoria che si potrà trasmettere la storia e dare l'opportunità alle nuove generazioni di ricostruire in modo consapevole, per evitare altre tragedia.

Un anniversario del terremoto, quello di ieri, fatto di momenti di preghiera, condivisione e unione, che ha visto tutti riuniti in piazza a San Carlo, dopo la messa, in un momento di ristoro con porchetta preparato dagli amici di John e Tuttiinsiemepersancarlo. Gli organizzatori ringraziano inoltre la Filarmonica di San Carlo e tutte le associazioni del territorio aderente. (m.t.c.)