La Nuova Ferrara

Ferrara

I libri: in vetta “Ferrara segreta” e “Lascia stare i santi”

“La Ferrara segreta” (Faust Edizioni) di Paolo Sturla Avogadri è in pole position alla Feltrinelli: la ricognizione di 78 articoli fa luce sulle chicche trascurate in secoli di storia cittadina. E...

1 MINUTI DI LETTURA





“La Ferrara segreta” (Faust Edizioni) di Paolo Sturla Avogadri è in pole position alla Feltrinelli: la ricognizione di 78 articoli fa luce sulle chicche trascurate in secoli di storia cittadina. E trascorsi due mesi dalla presentazione all'Ibs, continua a primeggiare “Lascia stare i santi” (Einaudi) di Guido Barbujani, in cui il genetista racconta la sua avventura alle prese con le reliquie di san Luca evangelista. Oltre le vetrine di Trento Trieste, l'impeto emotivo di “Braccialetti rossi. Il mondo giallo. Se credi nei sogni, i sogni si creeranno” (Salani), di Albert Espinosa, lo ha condotto al quarto posto della classifica nazionale. Il romanzo ha rimosso di bocca e a pieno titolo il timore della parola "cancro"; tanto è vero che l'autore ha messo a frutto e al servizio dei lettori la sua esperienza personale, a seguito della guarigione da una situazione che pareva irrecuperabile.

In via Garibaldi, per finire, “ Storia di una ladra di libri” (Sperling&Kupfer) di Markus Zusak, ha spodestato dal trono narrativo l'indiscutibile Murakami Haruki de “L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio” (Einaudi).

Matteo Bianchi