Open day dedicato alla sclerosi multipla
A Cona una giornata informativa per i pazienti, è attivo anche un punto di ascolto
«In occasione della Settimana nazionale della sclerosi multipla promossa da Aism - ha esordito venerdì mattina il direttore generale dell'arcispedale Sant’Anna Gabriele Rinaldi all'apertura dei lavori - l'azienda ospedaliera universitaria di Ferrara che da alcuni anni è stata premiata dall'Osservatorio nazionale sulla salute della donna con il riconoscimento di “Ospedale con i bollini rosa” organizza questo “Cona a porte aperte - Il team dei professionisti incontra le donne con la sclerosi multipla” per dare sempre più informazioni e consigli utili alle pazienti».
Un Open day a cura dell'associazione Onda a cui sono intervenuti le neurologhe Eleonora Baldi, Luisa Caniatti, Daniela Gragnaniello e Maria Rosaria Tola che ha parlato subito dopo Rinaldi, la ginecologa Roberta Capucci, gli urologi Laura Fornasari e G. Rosario Russo, il chirurgo Simona Ascanelli, la psicologa Paola Dilani e alcune infermiere che hanno descritto l'esperienza del Centro Sclerosi Multipla.
«A Ferrara e Provincia - ha ricordato il primario di neurologia prossima alla pensione Maria Rosaria Tola - seguiamo circa 500 pazienti di cui il 70- 80 per cento sono donne. Questa malattia infatti colpisce preferibilmente le donne e anche in giovane età manifestandosi con alcuni sintomi tipici quali diplopia, perdita delle forze, stanchezza e anche difficoltà sia nel movimento delle articolazioni sia della parola».
Fra le conseguenze di questi disturbi vi è anche una carenza di vitamina D in quanto i pazienti non si espongono al sole. «Il decorso - ha proseguito il presidente di Aism di Ferrara Andrea Ardizzoni - è fortunatamente lento ma progressivo per cui si spera sempre che la scienza possa trovare la cura adatta; noi nella nostra sede di via Cattaneo 100 telefono 0532 909290 siamo a disposizione per offrire informazioni e assistenza psicologica il lunedì, martedì giovedì e venerdì mattina».
La Giornata Nazionale si è conclusa nel pomeriggio presso il Day Hospita Polispecialistico dove era stato allestito uno spazio pubblico informativo per il team dei professionisti che si trovano coinvolti nella cura della sclerosi i quali hanno incontrato le donne colpite da questa patologi per ascoltarle, informarle e fare counselling.
Il prossimo convegno si terrà il 7 giugno presso il Centro Regionale di Bologna.
Margherita Goberti