Raccolta fondi per recuperare il Borgatti
CENTO. La ricostruzione di un territorio deve partire dal recupero dei suoi simboli culturali. Con il maestro Ettore Pellegrino, i cameristi dell'Orchestra Sinfonica Abruzzese sono scesi “ConCento”...
CENTO. La ricostruzione di un territorio deve partire dal recupero dei suoi simboli culturali. Con il maestro Ettore Pellegrino, i cameristi dell'Orchestra Sinfonica Abruzzese sono scesi “ConCento” in un grande concerto per Cento e per il recupero post sisma del suo teatro.
Il partecipato evento, è stato occasione per il sindaco Lodi e dall'assessore alla cultura Tassinari per lanciare una raccolta fondi finalizzata ad avviare quanto prima il recupero del Teatro Borgatti.
Una serata ricca non solo di intense emozioni e musica di grande qualità grazie all'Orchestra Sinfonica Abruzzese, ma anche di indissolubile amicizia, quella nata tra Cento e L'Aquila, due comunità accomunate non solo dall'esperienza del terremoto, ma anche dal profondo legame con le proprie tradizioni artistiche, culturali e musicali. Organizzato dal Comune e dalla Fondazione teatro assieme all'Associazione L'Aquila siamo noi e all'Istituzione Sinfonica Abruzzese, ad aprire l'evento, realizzato giovedì sera proprio davanti al teatro centese, l'intervento del sindaco Lodi e dell'assessore Tassinari, affiancati dal maestro Ettore Pellegrino e Alfredo Ranieri Mantuori (vice presidente di “L'Aquila siamo noi”).
Un concerto, dedicato anche alle vittime del sisma in Emilia, che ha aperto con l'Inno di Mameli, in una raffinata esecuzione del konzertmeister e violino solista maestro Ettore Pallegrino e a seguire 'Le Quattro Stagioni' di Vivaldi. Dopo il grande successo nella suggestiva location, il percorso pensato da Comune e Fondazione Teatro prosegue con altre iniziative a sostegno della raccolta fondi e con la stesura di una progetto preliminare per il recupero del Borgatti.
Il piano degli interventi prevede che i lavori vengano distinti in stati di avanzamento (con relativi costi), in modo che chi vorrà contribuire, potrà meglio sapere a quale parte della ricostruzione ha partecipato. (b.b.)