La Nuova Ferrara

Ferrara

ieri la suggestiva consegna delle chiavi della città

I giorni del Palio, Copparo torna all’antico

I giorni del Palio, Copparo torna all’antico

Questa sera la sfilata storica e il giuramento, con l’assegnazione del premio Coluccia

2 MINUTI DI LETTURA





COPPARO. Ieri mattina, davanti al municipio, consegna delle chiavi della città al capitano di piazza, il primo appuntamento per quanto riguarda l'edizione 2014 del Palio. Giornata di sole, buona partecipazione di pubblico anche se le delegazioni in sfilata non erano particolarmente nutrite. Comunque, bella figura per tutti, anche se si è sentito in modo apprezzabile il grande rinnovamento dei musici del Furnas, in piazza con un gruppo di giovanissimi. Comunque, strepitosa eleganza da parte di tutte le contrade. Gran cerimoniere Raffaella Zanetti, il cui charme ha ovviato a un impianto di amplificazione con prestazioni da incubo. Il sindaco Rossi ha sottolineato, nel suo breve discorso, il piacere che uno dei primi appuntamenti con la sua carica, fosse proprio questo: un incontro con cittadini operosi, sempre impegnatissimi a dare il loro contributo. Dopo la consegna delle chiavi al capitano di piazza, Oreste Ricci, corteo per la chiesa dei Santi Pietro e Paolo per la benedizione dei drappi e delle bandiere, con il sempre suggestivo arrivo dei gonfaloni del Palio e del Comune a trovare le bandiere dei rioni a far da ala vivace e coloratissima. In chiesa una nuova sorpresa: il drappo che per la prima volta andrà al rione vincitore del premio Cosetta Coluccia. Il terzo (ma solo in ordine di tempo) drappo sarà consegnato stasera, al termine del corteo storico. Appuntamento alle 21.30 in piazza, ma le sfilate cominceranno ben prima a muoversi per le strade dei rioni. E dopo stasera, con le sfilate, le scene ed il giuramento solenne, il prossimo appuntamento è per sabato, con i giochi dei tamburi e delle bandiere. (a.b.)