La Nuova Ferrara

Ferrara

LE OLIMPIADI DEI RAGAZZI»OSTELLATO IN FESTA CON I MINI ATLETI

LE OLIMPIADI DEI RAGAZZI»OSTELLATO IN FESTA CON I MINI ATLETI

OSTELLATO. È in pieno svolgimento la tre giorni della 29ª edizione delle Olimpiadi dei Ragazzi, che si conclude oggi, con un’intenso programma di gare. Ma in tutti i partecipanti è ben vivo il...

2 MINUTI DI LETTURA





OSTELLATO. È in pieno svolgimento la tre giorni della 29ª edizione delle Olimpiadi dei Ragazzi, che si conclude oggi, con un’intenso programma di gare. Ma in tutti i partecipanti è ben vivo il ricordo della bella cerimonia inaugurale che si è svolta sabato sera: una cerimonia davvero importante e ben riuscita soprattutto a livello qualitativo e lo spettacolo offerto dall'organizzazione non ha di certo tradito le aspettative.

Dopo la coloratissima e chiassosissima sfilata dei giovani atleti per le vie del paese, il fulcro della manifestazione è stata piazza della Repubblica dove il numeroso pubblico assiepato anche sulla strada ha potuto assistere alla presentazione di tutte le squadre partecipanti. Le note dell'inno di Mameli cantato da Simona Natali, l'accensione del tripode e il discorso di apertura ufficiale del sindaco Andrea Marchi, sono stati sicuramente i momenti più significativi.

Proprio il primo cittadino ostellatese, nel suo discorso sul palco delle autorità, ha evidenziato una notevole soddisfazione per la manifestazione: «È un bellissimo spettacolo - ha sottolineato Marchi - vedere tanti bambini, tanti colori e così tanta gente presente. Ci tengo a ringraziare tutte le squadre che stanno partecipando a questa edizione dei giochi per ragazzi che è davvero un’edizione record per quanto riguarda il numero dei partecipanti e il numero della macchina organizzativa che grazie ai tanti volontari permette di garantire il meglio per questa stupenda manifestazione».

Il sindaco ha poi ribadito come le «Olimpiadi non sono solo un evento sportivo, ma permettono di scoprire e scambiare valori civili che portano al rispetto reciproco».

Sul palco, era presente anche Marcella Zappaterra, presidente della Provincia di Ferrara, che ha parlato direttamente ai bambini e alle loro famiglie presenti: «È fondamentale che a quest'età tutti voi siate impegnati a perseguire passioni sportive ed è importante il ruolo della famiglia in questo senso perché stiamo vivendo in un mondo sempre più virtuale. Sono contenta - ha continuato la Zappaterra - che il numero degli iscritti sia cosi elevato, siete davvero tantissimi e mi auguro che nella prossima edizione, la trentesima, possiate essere ancora di più».

Alessio Duatti

©RIPRODUZIONE RISERVATA