La Nuova Ferrara

Ferrara

Maturità, si parte da quota 1608

Maturità, si parte da quota 1608

Tanti sono gli studenti dell’ultimo anno. Si comincia mercoledì 18 giugno con la prova di italiano

2 MINUTI DI LETTURA





Saranno 1.608 gli studenti che, se tutto andrà per il verso giusto, mercoledì 18 giugno cominceranno a sostenere l’esame di Stato in uno degli istituti superiori della nostra città. Tanti sono infatti quelli che al momento frequentano il quinto anno, anche se la certezza di essere stati ammessi alle prove arriverà solo con gli scrutini, che si terranno fra la prima e la seconda settimana di giugno. Una buona fetta di questi frequenta il liceo Ariosto, che nel 2009 – quando la maggioranza degli attuali maturandi cominciò il proprio percorso liceale – era infatti l’istituto più scelto da chi finiva le medie, e solo in anni più recenti è stato “sorpassato” dal Roiti. I suoi 279 potenziali maturandi rappresentano dunque oltre il 17% del totale. Segue proprio lo scientifico di via Leopardi, con i suoi 279 aspiranti diplomati, il 14,5%. Solo in terza posizione, sempre considerando il numero di maturandi, troviamo un istituto non liceale, vale a dire il tecnico commerciale Bachelet di via Monsignor Bovelli, risultato della fusione – qualche anno fa – della ragioneria Vincenzo Monti e del professionale per periti aziendali e corrispondenti in lingue estere Marco Polo. Lì l’esame dovrebbero sostenerlo in 212. Con 189 possibili esaminandi si piazza quarto il tecnico industriale Copernico-Carpeggiani di via Pontegradella, che annovera tra i suoi anche diversi studenti del corso serale. Al quinto posto c’è un altro liceo – il Carducci di via Canapa – che dovrebbe “sfornare” 162 diplomati. Il professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione Vergani attualmente conta nelle sue quinte 134 studenti, pochi di meno l’istituto per i servizi sociali, turistici e della pubblicità Einaudi (128). Sotto il centinaio gli altri istituti: il tecnico per geometri Aleotti il 18 giugno dovrebbe far sedere 86 studenti sui banchi, il liceo artistico Dosso Dossi (di cui proprio l’Aleotti è istituto principale)76. Infine il tecnico agrario Navarra, che a Ferrara conta 64 studenti di quinta, e il professionale per i servizi industriali e dell’artigianato Ercole d’Este, con 44 potenziali maturandi. In definitiva, quasi la metà degli studenti (il 46,7%) sosterrà la maturità liceale, poco più di un terzo (34,2%) quella tecnica e un quinto (19%) quella professionale.

Gabriele Rasconi