Cresce la raccolta porta a porta
Da oggi a Cento via al nuovo sistema per la differenziata in altre due zone della città. Coinvolti 1.776 utenti
CENTO. Un altro passo in avanti per il progetto di raccolta porta a porta (Pap) predisposto da Cmv Servizi e Comune. Da oggi, la raccolta differenziata porta a porta si estenderà al lotto 3, che coinvolge l'area che va da via Giovannina a tutta la zona di Penzale fino all'area artigianale di Renazzo, e al lotto 4 nel tratto che va dalla zona artigianale via Ferrarese fino al ricongiungimento con via Risorgimento. Dopo i risultati positivi ottenuti a seguito dell’introduzione della raccolta domiciliare dell'organico, di imballaggi di carta, cartone e tetrapack, e di imballaggi in plastica, nel lotto 0 (da via Risorgimento a via Ponte Reno) avviato nel febbraio 2011, nel lotto 1 (da via Ponte Reno a via Bologna) a settembre 2013 e nel lotto 2 (da via del Curato a via Giovannina) ad ottobre, da oggi un altro step a copertura delle 6 micro-aree in cui è stato suddiviso il centro cittadino. Ad annunciare l'estensione di “Liberi di Differenziarci”, l'assessore Pedaci e la direzione di Cmv Servizi che precisano come da oggi «saranno coinvolte nel PaP 1.776 nuove utenze, di cui 1.552 famiglie e 224 attività commerciali. In concomitanza con l'inizio del servizio, nelle zone interessate verranno asportati i cassonetti della carta e della plastica, i quali verranno riqualificati e nuovamente collocati nelle frazioni, al fine di potenziare il servizio di raccolta differenziata». Tracciato poi il piano di raccolta predisposto dal gestore Cmv Servizi. Per l'organico, la raccolta avverrà tre volte alla settimana (lunedì, mercoledì e venerdì) fino a fine 2014, poi da gennaio 2015 si passerà a due volte. Un giorno a settimana (il martedì) per imballaggi in carta, cartone e tetrapak, e un giorno (il giovedì) per la plastica. «Il centro storico di Cento (lotto 5) verrà completato nell'autunno del 2014. Grazie a questo cambiamento, la raccolta differenziata - ribadiscono il vicesindaco e Cmv - aumenterà e migliorerà sensibilmente. Tanti materiali riciclabili potranno essere così recuperati e avere una seconda vita attraverso un percorso tracciato e verificabile».
Beatrice Barberini