La Nuova Ferrara

Ferrara

«È doloso l’incendio del mio garage»

di Maurizio Barbieri
«È doloso l’incendio del mio garage»

Scortichino, la proprietaria ne è convinta. I carabinieri hanno visionato i filmati della telecamera di una tabaccheria vicina

2 MINUTI DI LETTURA





SCORTICHINO. «Io, mio marito e il nostro bambino di 6 anni abbiamo avuto molta paura. Per fortuna mi sono vegliata di soprassalto dopo aver sentito un boato tremendo e mi sono messa ad urlare e siamo scesi sotto». Vittoria Rosa, residente nel centrale viale Albano Passardi in uno stabile che anni fa ospitava anche l’ufficio postale(vi hanno lavorato per anni il padre Franco e la madre Luisa) è ancora choccata. «Quando siamo scesi c’era no già le fiamme. Siamo riusciti a spostare l’auto di mio fratello e poche cose prima che il fuoco divora ogni cosa. Ringrazio i vigili del fuoco di Bondeno e di Ferrara che sono intervenuti tempestivamente. Vorrei riuscire a capire - prosegue Vittoria Rosa - che cosa può essere accaduto. La mia auto, una Fabia Skoda è alimentata a gasolio, inoltre mi è stata esclusa l’ipotesi del corto circuito. A questo punto si sospetta fortemente l’origine dolosa. Il garage è piuttosto ampio e può ospitare tre auto, dopo le scosse di terremoto di due anni fa vi dormivano in quanto avevamo paura a dormire al piano di sopra. Nella porta lasciavamo una fessura per dar modo ai due gatti di poter entrare e uscire ma il garage non dà direttamente sulla strada e bisogna entrare all’interno. Accanto c’è una tabaccheria dotata di una telecamera. Spero che le immagini abbiano ripreso qualcosa. Oggi (ieri per chi legge ndr.) sono ritornati i carabinieri e ne hano visionato una parte. Domani (oggi ndr.) andrò alla stazione carabinieri di Bondeno per sentire se ci sono novità e per sapere se posso iniziare lo smassamento delle macerie dentro al garage che è stato recintato con striscie biancorosse e dichiarato inagibile. Questo incendio ha procurato parecchi danni (pare che la struttura non sia coperta da assicurazione ndr) oltre al fatto che per poter andare al lavoro a Finale Emilia in una fabbrica ceramica, sono in difficoltà senza l’automobile. Non so proprio chi ce la possa avere con noi». Anche ieri così come domenica sono state tante le attestazioni di solidarietà giunte alla famiglia. Si è recato in visita alla famiglia anche il parroco don Roberto Antonelli. I vigili del fuoco hano dovuto lavorare tre ore e mezza da poco dopo le 5 fin quasi le 9 e sono riuscitia circoscrivere l'incendio (salvando dalle fiamme una legnaia e l'abitazione dei proprietari, staccata rispetto al garage) fino a domare completamente il rogo.

Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della stazione di Casumaro, e i colleghi della stazione di Bondeno che stanno conducendo gli accertamenti e le indagini del caso per stabilire quali siano state le cause che hanno innescato l'incendio.