Ecco la nuova giunta con le quattro novità
Merli, Ferri, Felletti e Serra i volti nuovi. Battaglia per le deleghe, alcune sono state ‘spacchettate’. Consiglio, entra Vitellio (Pd)
La nuova giunta comunale di Ferrara è stata definita alle 13 di oggi. Le previsioni sono sostanzialmente confermate negli uomini e anche nelle deleghe. Il sindaco Tiziano Tagliani ha mantenuto Affari generali e legali, e Relazioni istituzionali. Il vicesindaco Massimo Maisto (Pd, confermato), a tenuto Cultura, Turismo, Personale, Giovani e Città universitaria. Luigi Marattin (Pd, confermato) resta assessore al Bilancio, Partecipazioni e aggiunge Progetti europei. Roberta Fusari (Pd, confermata) continuerà a seguire Urbanistica, Edilizia, Rigenerazione urbana, Unesco e Relazioni internazionali. Chiara Sapigni (Pd, confermata) è stata confermata alla Sanità, Servizi alla persona e Politiche familiari. La prima novità è Annalisa Felletti, segretario provinciale Sel, che ha ottenuto Pubblica istruzione, formazione, Pari opportunità, Cooperazione internazionale e Politiche per la pace, non dunque le richieste Ambiente e Servizi sociali. Seconda novità l’albergatore Roberto Serra, coordinatore di Ferrara concreta, che gestirà Commercio, Fiere e mercati, Semplificazione amministrativa, Servizi informatici-Smart city e Patrimonio. Aldo Modonesi (Pd, confermato) a Lavori pubblici e Palio, aggiunge Sicurezza urbana (nel pomeriggio una nota del Comune aggiunge anche le deleghe a Mobilità e Protezione civile). Simone Merli (Pd, nuovo) ha ottenuto Decentramento, Servizi demografici e stato civile, Sport. Caterina Ferri (Pd, nuova) è infine il nuovo assessore all’Ambiente, Lavoro, Attività produttive (petrolchimico) e Sviluppo territoriale.
Definito anche il nuovo consiglio comunale, con la proclamazione degli eletti da parte dell’Ufficio elettorale centrale. Rispetto alle preferenze ufficiose, c’è la novità dell’inserimento al 18esimo posto della lista Pd di Luigi Vitellio. Ecco la composizione del nuovo consiglio: Girolamo Calò (sarà il nuovo presidente), Dario Maresca, Bianca Maria Vitelletti, Deanna Marescotti, Pietro Turri, Mauro Vignolo, Paola Boldrini, Ilaria Baraldi, Vito Guzzinati, Silvia Fedeli, Ruggero Tosi, Davide Bertolasi, Tommaso Cristofori, Renato Finco, Cristina Corazzari, Fausto Facchini, Elisabella Soriani e Luigi Vitellio (Pd); Alberto Bova (Ferrara concreta); Leonardo Fiorentini (Sel); Vittorio Anselmi, Giampaolo Zardi, Matteo Fornasini, Paola Peruffo (Forza Italia); Mauro Malaguti (Fdi); Giovanni Cavicchi (Lega); Ilaria Morghen, Federico Balboni, Alessandro Bazzocchi, Silvia Mantovani e Alessandro Vitali (M5S); Francesco Rendine (Gol). Prima riunione, molto probabilmente, il 16 giugno.