La Nuova Ferrara

Ferrara

Il Palio di Copparo sa dare anche spettacolo

Il Palio di Copparo sa dare anche spettacolo

A ogni edizione la manifestazione riesce sempre a crescere di livello Ieri sera corteo e consegna del primo drappo. Fine settimana con le bandiere

2 MINUTI DI LETTURA





COPPARO. Per le gare di tipo strettamente agonistico, fare previsioni non né facile, in questa edizione 2014 del Palio, a causa del grande rinnovamento dei quadri agonistici che sta interessando almeno due rioni su quattro (Furnas e Dezima) per quanto riguarda musici e sbandieratori. Stabile con buona crescita il rione Mota e, francamente, solamente un deragliamanto di un ipotetico treno che dovesse portare i gialloblu del Crusar in piazza potrebbe togliere al rione un imponente bottino di coppe di categoria: onestamente, appare difficile pensare che non sia (quasi) tutta gialloblu la delegazione che andrà alla tenzone aurea. Se per le gare di piazza l'imponderabile si fa sentire (anche se il Furnas punta senza se e senza ma al secondo Palio, quello a rotazione, che quest’anno andrà alla vincente nel tiro alla fune, tradizionale terreno di caccia dei biancoarancio) non è stata facile la gara di ieri sera - con il corteo storico e le scene in costume interpretate - per la commissione tecnica che doveva valutare i rioni nell’ambito del premio Cosetta Coluccia. In effetti, per tutti i rioni c'e grande tradizione: se la Dezima propone sempre elementi spettacolari che le giurie premiano poco, Il Crusar trova interpretazioni originali, la Mota cura moltissimo la presentazione e l'accompagnamento musicale ed il Furnas è sempre accuratissimo nei particolari e nelle ricostruzioni storiche (e viene premiato da diversi anni dalle giurie). Quest'anno è stato assegnato un drappo anche al rione preminente nel Cosetta Coluccia (dopo che per molti anni si era consegnata la classica targa o un manufatto artistico di altro tipo) e va messo in conto che ci saranno discussioni e precisazioni. Ma se non ci fossero, che razza di Palio sarebbe. Ogni anno infatti non mancano disussioni e polemiche, ma il bello del palio è anche questo. Una manifestazione da sempre molto sentita a Copparo.

Alessandro Bassi