Indebitamento in diminuzione
Le aziende ferraresi tra le più virtuose in regione secondo un’indagine finanziaria
In Emilia Romagna ben due aziende su tre hanno un indebitamento inferiore al patrimonio netto. Sul podio Ferrara che vanta il 72% di aziende virtuose con un indice di indebitamento inferiore a uno, seguita da Forlì-Cesena, Modena e Parma (70%), Piacenza (69%), Reggio Emilia (68%), Rimini (66%), Ravenna (65%) e Bologna (60%). Secondo una ricerca di RIA Grant Thornton – società di revisione e organizzazione contabile member firm italiana di Grant Thornton International – condotta su un campione di circa 6.600 imprese emiliano – romagnole con un fatturato superiore ai 4 milioni di Euro, risulta che solo il 60% delle imprese considerate ha un grado di indebitamento inferiore ai mezzi propri e quindi una posizione finanziaria negativa. «Le aziende emiliano romagnole presentano una situazione generale in miglioramento rispetto all’anno scorso e sicuramente confortante e di grande solidità: guardiamo con ottimismo agli esiti della ricerca – dichiara Sandro Gherardini, Senior Partner di Ria Grant Thornton e responsabile della sede di Bologna – da cui traiamo un segnale positivo e di buon auspicio per tutte quelle imprese, che in questi anni non hanno smesso di credere nelle proprie capacità imprenditoriali, continuando a generare valore tramite la qualità e l’innovazione». Da sempre il rapporto tra mezzi propri e indebitamento finanziario è al centro del dibattito; da un lato gli istituti di credito sostengono che le PMI italiane siano poco patrimonializzate, dall’altro gli imprenditori rivendicano grandi difficoltà di accesso al credito.