Un arresto per mandato di cattura internazionale
Il nome dell’uomo nella banca dati in seguito a una segnalazione dell’Interpol Tre denunciati per furto di sigarette
Un arresto e tre arresti nello scorso fine settimana.
Personale della polizia stradale di Ferrara in servizio di vigilanza sabato, durante un controllo, ha tratto in arresto un cittadino rumeno P.O. di anni 42, nato in Moldavia, colpito da mandato di cattura internazionale.
Il tutto intorno alle 23 quando i poliziotti hanno fermato una Lancia Y con targa italiana intestata a un cittadino rumeno residente in Italia. A bordo due cittadini rumeni, entrambi nati in Moldavia. Entrambi in regola con i documenti.
La pattuglia procedeva quindi al controllo dei nominativi alla banca dati, controllo che dava esito positivo in quanto il passeggero risultava colpito da un mandato di cattura internazionale spiccato dall'Interpol. Entrambi gli occupanti risultavano avere precedenti per reati contro la persona in particolare per truffe con carte di credito e bancomat.
L’uomo è stato accompagnato alla casa circondariale di Ferrara.
Il Posto di Polizia Ferroviaria di Ferrara, invece, in collaborazione con personale delle Volanti della Questura, ha denunciato 3 cittadini rumeni, tutti poco più che ventenni, che la sera del 1° giugno si sono impossessati di pacchetti di sigarette, per un valore di circa 100 euro, sottratti dal distributore automatico self-service installato sul primo marciapiede della stazione ferroviaria. I tre hanno forzato lo sportello erogatore con un asta metallica per riuscire ad afferrare numerosi pacchetti che precedentemente, per un malfunzionamento dell'apparecchio, non erano stati erogati pur essendo già stati pagati da altri acquirenti ad alcuni dei quali, peraltro, il titolare della tabaccheria aveva già provveduto al rimborso del corrispettivo. Le riprese dell'impianto di videosorveglianza della stazione incrociate con i dati raccolti dall'equipaggio della volante intervenuta la sera stessa in seguito alle segnalazioni di alcuni clienti che non avevano potuto ottenere le sigarette già pagate, ha permesso di individuare gli autori che sono stati segnalati per furto aggravato alla Procura della Repubblica.