Cardiologia e dermatologia Ambulatori già operativi
All’ospedale di Cona si sono aggiunti altri due tasselli: da ieri sono infatti pienamente operativi in via Aldo Moro gli ambulatori di Cardiologia e Dermatologia, la cui localizzazione è 3B0. «Nei...
All’ospedale di Cona si sono aggiunti altri due tasselli: da ieri sono infatti pienamente operativi in via Aldo Moro gli ambulatori di Cardiologia e Dermatologia, la cui localizzazione è 3B0. «Nei progetti originari sarebbero dovuti restare in Giovecca – ha spiegato il direttore generale Gabriele Rinaldi –, ma da due anni si trovavano in una struttura problematica, e per questo il personale ha dovuto sopportare un ulteriore disagio, oltre a quello di lavorare su due sedi». «Il day hospital e il day surgery sono qui già dal 2012, e lì effettuiamo le prestazioni chirurgiche di maggior impegno – ha precisato infatti il direttore dell’unità operativa di Dermatologia Annarosa Virgili –. Ora sono stati trasferiti anche l’ambulatorio chirurgico, dove si effettuano prestazioni chirurgiche di tipo ambulatoriale, e ambulatori specialistici come quelli micologico, fototerapico, sull’acne e sulle ustioni», in totale una dozzina circa, dislocati a rotazione in sei stanze in origine pensate come degenze della Medicina interna. «Per questo sono stati necessari alcuni adeguamenti, come l’apertura di porte che collegassero gli ambulatori» ha aggiunto Rinaldi. Nel corridoio parallelo sono stati trasferiti, sempre da Giovecca, gli ambulatori di Cardiologia e il Centro dello scompenso Cardiaco, che ieri non sono stati presentati alla stampa causa assenza del direttore Roberto Ferrari. «Ora in Giovecca sono rimasti la Radioterapia, l’Oculistica e la Fisiopatologia respiratoria, comprensiva del Centro asma» ha concluso il direttore generale: il prossimo trasferimento, quello della Radioterapia, è previsto nella prima metà del prossimo anno.
Gabriele Rasconi