La Nuova Ferrara

Ferrara

alla pandurera di cento

I saggi della scuola di musica “Fra le quinte”

I saggi della scuola di musica “Fra le quinte”

Li avevamo lasciati lo scorso anno dopo un concerto alla Fondazione Zanandrea e li abbiamo ritrovati l’1 e 2 giugno sul palco della Pandurera. Tanti allievi cresciuti, migliorati, cambiati e molti...

2 MINUTI DI LETTURA





Li avevamo lasciati lo scorso anno dopo un concerto alla Fondazione Zanandrea e li abbiamo ritrovati l’1 e 2 giugno sul palco della Pandurera. Tanti allievi cresciuti, migliorati, cambiati e molti volti nuovi, anch’essi pronti a dar prova delle loro capacità. Al centro polifunzionale di Cento la scuola di musica “Fra le quinte” ha presentato i saggi di fine anno. Non bastavano due o tre ore, ci volevano due giorni per dar spazio a tutti gli studenti. È stato bello, essenzialmente per due motivi: il primo è che i ragazzi, alcuni davvero giovanissimi, hanno suonato insieme su un vero palco dimostrando dopo mesi di esercitazione, studio e prove, ciò che hanno appreso; il secondo è che ancora una volta gli insegnanti (16 in totale), hanno fatto capire alla platea l’importanza della musica. Il bello dei saggi di questa scuola di musica è l’eterogeneità del programma: dalla classica al punk rock, passando per progressive, pop e hard rock, i musicisti hanno intrattenuto il numeroso pubblico presente. Familiari, parenti e amici, ogni musicista si era portato appresso i suoi sostenitori per avere, negli eventuali momenti di sconforto, uno sguardo noto da incrociare. Alcuni tentano il completo camicia e papillon in stile rock’n’roll, altri preferiscono l’abbigliamento casual, altri ancora pensano solo al loro momento, rigorosamente con lo strumento vicino: chitarra, basso, sax, bacchette o violino non si mollano, neppure durante l’attesa. È sempre bello vedere nuove generazioni alle prese con Led Zeppelin, Little Richard, Ac/Dc, Mozart, Beethoven ma anche con realtà musicali più vicine a loro come Red hot chili peppers e Green day. Finiti i concerti, scappare a casa a guardare School of rock è scontato, eppure tremendamente bello e divertente. (sam.gov.)