La Nuova Ferrara

Ferrara

lido nazioni

Volontari in difesa delle spiagge

Volontari in difesa delle spiagge

Iniziativa di Legambiente, soddisfatta del recupero della Piallazza

2 MINUTI DI LETTURA





LIDO NAZIONI. Domenica il circolo di Legambiente “Delta del Po” ha concluso la manifestazione Spiagge pulite 2014. I volontari hanno installato la base a Lido Nazioni e sono stati ospiti dell’associazione Amici del capanno Garibaldi, provvedendo alla pulizia delle dune vicine e di quelle della Piallazza. «Con nostra meraviglia - spiega il presidente Marino Rizzati - il tratto di spiaggia libera della Piallazza, tra “i Camini” e l’area del campeggio “I tre moschettieri”, si è rinaturalizzata molto bene, formando una duna continua con relativa area retrodunale. Il tratto di costa, lungo meno di un chilometro, è stato interessato almeno 20 anni fa da ripascimento e oggi si vedono i risultati. La spiaggia è stabile, la duna si è alzata ed è stata conquistata dalle piante pioniere consolidandola». Per Legambiente un esempio di «come si gestisce l’impatto antropico sulla costa. Sarebbe interessante proporlo anche in altre zone: programmare l’arretramento degli stabilimenti balneari e procedere a ricreare le dune». Gli obiettivi per Legambiente sarebbero molti: ricreare il paesaggio naturale, costituire una barriera contro le mareggiate, evitare danni a cose e stabilimenti balneari, diminuire la spesa regionale» per il ripascimento dopo le mareggiate. Rilevando come la battigia fosse già stata pulita dalla coop Brodolini, i volontari hanno raccolto i rifiuti sulle dune e nell’area retrodunale: una ventina di sacchi pieni di plastica, polistirolo. Pochissime bottiglie di vetro. Oltre a «una montagna di reticelle tubolari di plastica, residuo della coltivazione di cozze in mare aperto: i pescatori gettano in mare questi residui , pericolosi per la navigazione e per le tartarughe marine».