La Nuova Ferrara

Ferrara

Bruciano i carri del carnevale

Bruciano i carri del carnevale

Mirabello, un incendio nei capannoni dell’ex Ilam distrugge maschere e attrezzature

2 MINUTI DI LETTURA





MIRABELLO. Scoppia un incendio nei capannoni dell’ex Ilam e quasi tutti i carri del carnevale sono andati distrutti.

L'allarme è scattato verso le 14,30 di ieri, quando si è iniziata a vedere la colonna di fumo uscire dall’area dove, oltre ai capannoni, c'è anche una stazione di raccolta rifiuti. Siamo all'ingresso del paese, dove inizia la zona abitata, e questa situazione ha provocato preoccupazione ed in molti sono accorsi per rendersi conto dell'accaduto. Sul posto sono arrivate due squadre dei vigili del fuoco di Ferrara che subito hanno spento le fiamme. I locali all'interno dei capannoni erano in parecchi punti anneriti dal fumo, ma l'incendio non ha creato danni alle strutture.

Ridotti ad un cumulo di macerie invece i carri del carnevale, che si è svolto domenica ( carri denominati "Gli antenati", la "macchina diTopolino", il "carrettino dei gelati" e diverse altre maschere). Fortemente danneggiata la slitta con il cavallo meccanico e il carro della "Mangia e Bevi".

Si è salvata invece la carrozza dell'Ottocento.

Sul posto erano presenti anche i rappresentanti del Carnevale che ricordavano, con amarezza, come diversi carri erano appena stati sistemati dopo i danni del terremoto.

Per valutare l'accaduto è arrivato anche il sindaco Angela Poltronieri. I capannoni dove si è sviluppato l'incendio sono la vecchia sede dell'Ilam, una fabbrica di compensato che ha cessato l'attività da oltre 20 anni e, dall'epoca, i capannoni non sono mai stati utilizzati. Proprietaria di tutta la struttura è l'immobiliare Lamp, con sede a Carpi (nel Modenese), che ha ceduto in affitto alla Cmv che però utilizza solo la parte del cortile dove si trova la stazione ecologica. Sulle cause che hanno provocato l'incendio sono in corso indagini. (g.b.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA