La Nuova Ferrara

Ferrara

l’associazione decide per il 22 e 23 agosto

I carristi centesi: ecco le date del nostro carnevale estivo

I carristi centesi: ecco le date del nostro carnevale estivo

CENTO. L'Associazione Carristi Centesi lancia le date del carnevale estivo 2014: venerdì 22 e sabato 23 agosto. La macchina organizzativa è partita. Ora si attende l'ok del Comune per un evento che...

2 MINUTI DI LETTURA





CENTO. L'Associazione Carristi Centesi lancia le date del carnevale estivo 2014: venerdì 22 e sabato 23 agosto. La macchina organizzativa è partita. Ora si attende l'ok del Comune per un evento che vuole essere propedeutico all'edizione 2015.

L'associazione, con il presidente Raffaella Toselli, ha incontrato giovedì l'amministrazione comunale per presentare il progetto: «Si tratta di un’idea completamente diversa dal tradizionale carnevale. I carristi delle 5 società carnevalesche, Mazalora, Risveglio, Ribelli, Riscatto e Toponi, hanno contattato 35 associazioni carnevalesche di tutta Italia, da Acireale in Sicilia fino Borgosesia in Piemonte, per venire a Cento. Tutti hanno aderito proprio per sostenere il Carnevale di Cento». Inoltre sono stati contattati i camperisti: «Già in duemila hanno detto che ci saranno. Tutta la macchina è partita, ma siamo in attesa della conferma da parte del Comune».

Oltre al carnevale estivo, il pensiero dei carristi è sempre rivolto all'edizione 2015 dei corsi mascherati: «Perché si possa ripartire - spiega la Toselli - occorre che gli hangar siano disponibili entro la fine di agosto e che vi sia un contratto che anticipi ai carristi un po' di contributi. Oltre ad attendere ancora soldi dal patron Manservisi, i carristi hanno speso le loro disponibilità nella costruzione dei carri che oggi sono rinchiusi nei capannoni. Ma per ripartire e per pagare almeno le utenze, servirà un anticipo».

Obiettivo comunque, rimane la Fondazione che «abbia il compito di definire regole condivise, gestire il rapporto con i privati e individuare la formula per l'affidamento della manifestazione ad un gestore».

Dopo l'incontro con la Zanetti, presidente dell'Azienda regionale per la promozione turistica, e l'assessore regionale turismo e commercio Melucci, i carristi sono decisi a perorare la causa “Carnevale di Cento” e proseguire il percorso: «Il vero valore del carnevale sono i carristi - chiarisce la presidente dell’associazione centese - e sono loro che realizzano le vere attrazioni, i grandi carri. E l'estivo come il carnevale nel 2015 si faranno, comunque vada. Con o senza il patron. A Cento o in altro luogo».

Beatrice Barberini

©RIPRODUZIONE RISERVATA